La goccia maledetta (trailer),
l’ultimo cortometraggio noir diretto da Emanuele Pecoraro, in gara
al prestigioso Festival NIAFFS, a Siviglia nella prima settimana di
Luglio.
C’è molta attesa per questo
mini-film, prodotto e distribuito da Angelo Bassi per
Mediterranea Productions, interpretato dalla bellissima Nadia
Bengala e da Lorenzo Lepori, con la partecipazione di
Francesca Anastasi.
Si tratta di una storia horror, il cui
soggetto è tratto dal racconto originale La goccia,
pubblicato da Mezzelane Editrice, elaborato dalla sapiente penna di
Roberto Ricci, il formidabile scrittore di gialli anconetano,
soprannominato “il parrucchiere del brivido”.
A mettere mano alla sceneggiatura hanno
invece pensato Lorenzo De Luca e Pierfrancesco Campanella.
Quest’ultimo è anche produttore esecutivo e organizzatore generale
dell’opera.
Un lavoro basato sull’ossessione di
un addio sentimentale non gradito, che degenera in modo
inaspettatamente sconcertante. La realtà della cronaca nera odierna
è piena di episodi violenti dovuti proprio alla non accettazione di
essere abbandonati dal partner. In questo senso, La goccia
maledetta è un prodotto di strettissima attualità,
valorizzato oltretutto dalla straordinaria performance interpretativa
di Nadia Bengala, che qui, come non mai, ha modo di rivelare
le sue intense qualità recitative.
Il regista Pecoraro per l’occasione
conferma lo spiccato talento già dimostrato nel suo corto del
debutto, intitolato Solitudini pericolose, poi
confermate nel documentario lungometraggio 28… ma non li
dimostra.
Il cast artistico è completato da
Sacha Rossi, direttore della fotografia, Laura Camia,
art director, Marco Pagliarin, tecnico del suono di set e
montatore, Gianfranco Tortora, responsabile della
post-produzione audio, e Sebastiano Greco, che si è occupato
della color correction video. La goccia maledetta è
stato girato tra Montalto di Castro e Pescia Romana, presso l’Hotel
Ospite Inatteso e in una villa privata, per gentile concessione del
Sig. Giuseppe Simonelli.
Una curiosità: la colonna sonora
originale del cortometraggio è stata elaborata dal noto ingegnere
informatico Paolo Reale, consulente tecnico nei maggiori
processi penali italiani e presenza abituale nel programma televisivo
Quarto grado, grande appassionato di musica e con alle
spalle significative esperienze nel mondo delle sette note.
Infine, da segnalare la splendida opera
pittorica presente nei titoli, denominata Materia Cosmica,
una creazione dell’artista lucano Mario D’Imperio.
LA GOCCIA MALEDETTA
Regia: Emanuele
Pecoraro – Produzione e distribuzione: Angelo Bassi per
Mediterranea Productions – Soggetto: Roberto Ricci –
Sceneggiatura: Pierfrancesco Campanella & Lorenzo De Luca –
Fotografia: Sacha Rossi – Tecnico del suono e Montaggio: Marco
Pagliarin – Make-up: Giovanna Carchia – Musiche originali: Paolo
Reale – Mixage: Gianfranco Tortora – Color correction: Sebastiano
Greco – Assistente operatore: Marco Gabotti – Aiuto regia:
Fabrizia Bassi – Ispettore di produzione: Matteo Campanella –
Riprese backstage: Alessandro Maggiolo - Interpreti: Nadia Bengala,
Lorenzo Lepori, Francesca Anastasi
Produzione esecutiva e
organizzazione generale: Pierfrancesco Campanella