La voce potente, lirica, a volte graffiante, ma anche Pop del tenore Jonathan
Cilia Faro e le intense melodie ricche di romanticismo danno vita a From
Now On, il nuovo album dell’artista, che è distribuito da BFD / Sony
Orchard a partire dal 26 aprile in tutto il mondo.
From Now On è composto da 12 brani, scritti da autori
italiani e internazionali tra i quali: Cheope Mogol, Paolo Marioni, Antonio
Galbiati, Eugenio Vinciguerra, Jeff Franzel, Vincenzo Incenzo, Peppe Arezzo e
Fernando Alba; persone che hanno scritto, tra gli altri, per Laura
Pausini, Andrea Bocelli, Josh Groban, Marcella Bella, Tylor Dayane, Renato
Zero, Lucio Dalla , Riccardo Fogli, Ron e Ornella Vanoni.
From Now On è il risultato della coraggiosa scelta di
Jonathan Cilia Faro di produrre un album che rispecchi lo stile italiano
“pop-operistico” riportando quindi, in veste rinnovata, un'amata tradizione che
risale a un secolo fa: quella di Enrico Caruso e Mario Lanza. Grazie a
emozionanti melodie e a un'orchestra sinfonica completa, l’artista spazia tra
l'opera classica e il pop moderno.
Per realizzare From Now On sono stati necessari 6 lunghi anni
di lavoro durante i quali sono stati effettuati molteplici cambiamenti
sia da un punto di vista strutturale che melodico per cercare di soddisfare, il
più possibile, le richieste di un pubblico esigente con gusti in continua
evoluzione. Da qui la scelta coraggiosa di Jonathan Cilia Faro di riavvicinare
le persone alla musica sinfonico - melodica utilizzando la sua voce possente, a
volte graffiante ma anche calda e, all’occorrenza, Pop.
Il disco è stato registrato, prodotto e mixato con Matteo Cifelli per
NewArias Entertainment LLC, fra New York, Londra, Milano, Firenze, Marsala e
Ragusa. Questa la tracklist: “Il cuore naviga”, “Passione” “Come
un amico ama”, “Giramondo”, “Sorprenderti”, “Per sempre”,
“From now on”, “Fine non ha mai”, “Meravigliosamente”, “La
musica fa parte di me”, “Una vecchia amica” e “I love how you
love me”.
Jonathan Cilia Faro, di origini siciliane, cresciuto in Toscana, oggi
"cittadino del mondo", si è appassionato al canto e alla musica
lirica sin dall'età di 9 anni, quando ascoltò una registrazione di Luciano
Pavarotti, “re del Do di petto” mentre cantava la Bohème nel ruolo di
Rodolfo.
La voce da tenore di Jonathan Cilia Faro gli ha permesso, studiando, di
creare e sviluppare uno stile nuovo, unico nel suo genere: il
“pop-operistico”. Non a caso, la magia del canto tenorile e la forza espressiva
dell’artista sono apprezzabili e da scoprire nelle canzoni contenute in From
Now On, per cui Jonathan Cilia Faro ha voluto al suo fianco Matteo
Cifelli, (noto fonico e produttore dei dischi di Tom Jones, Il Divo, Robert
Plant) e Emanuele Chirco che, per From Now On, ha curato gli
arrangiamenti e le orchestrazioni in collaborazione con Nicolò Fragile, Peppe
Arezzo, Gary Wallis e Ben Trigg.
Jonathan Cilia Faro sarà prossimamente in Italia per la promozione del suo
nuovo album, From Now On e, tra gli impegni previsti, sono già
confermate le seguenti date:
- 30
aprile – Teatro Brancaccio (Roma) – Premio Rascel
- 3 agosto – piazza Libertà – Ragusa, per ritirare il Premio Ragusani nel Mondo con un’esibizione esclusiva

Nel 2000, Jonathan Cilia Faro si esibisce per il Giubileo dei
Giovani davanti a Papa Giovanni Paolo II. Nel 2014 fonda la sua
etichetta: La NewArias Entertainment LLC, una compagnia per la
promozione della musica italiana nel mondo. Nel 2016, Jonathan viene
intervistato più volte da numerose testate giornalistiche tra cui la Fox
News. Nel 2017 Cilia Faro registra un concerto dal vivo alla Union
Chapel di Londra.
Nel 2018 pubblica un videoclip, diffuso in
anteprima da un prestigioso quotidiano online, ispirato a una scena del film “To
Rome with love” di Woody Allen. Jonathan, inoltre, è stato
lo scorso 7 ottobre giudice del Festival della musica italiana a New
York con Arisa, per la valutazione degli artisti, italiani e
stranieri, che si sono esibiti sul palco del Master Theater Millennium di Brooklyn.
L’evento ha visto, per la prima volta, dopo 40 anni di condivisione di musica
tra America e Italia, il gemellaggio del Festival newyorkese con il Premio
Lunezia dove l’artista, nell’ultima edizione, ha condiviso il palco
con Gianna Nannini.
Jonathan Cilia Faro, recentemente, è stato contattato della Santa Sede e
ha cantato in un evento di gala organizzato da Sua Eminenza il Cardinale Angelo
Sodano, Decano del Collegio di Cardinali, per sostenere gli sforzi
ecumenici e umanitari della sua Fondazione “Holy Land”.
Ufficio stampa e
comunicazione per l’Italia: