
Ingresso gratuito.
Luigi Di Sarro (Lamezia Terme, 1941 - Roma 1979), medico e artista, accanito sperimentatore, nel corso degli anni Sessanta e Settanta ha praticato il disegno, la pittura, l’incisione, la scultura, la fotografia e la performance interessandosi in particolare a temi legati al corpo, al movimento, alla luce e alla capacità astrattiva del segno e delle figure geometriche. Morto a soli trentasette anni, ucciso per un fatale equivoco nel clima teso degli anni di piombo a Roma, il 24 febbraio 1979, ha lasciato una vasta produzione artistica.
In occasione dell'imminente 40° anniversario della sua morte il Centro di Documentazione della Ricerca Artistica Contemporanea Luigi Di Sarro - Centro studi, Spazio espositivo e Archivio storico a lui dedicato - promuove una serie di eventi in Italia e all’estero, allo scopo di far meglio conoscere al livello internazionale la multiforme produzione artistica di Di Sarro ancora oggi reputata di grande attualità. | www.centroluigidisarro.it
Orario: Mo – Fr 9-13 und 14-17 Uhr
In collaborazione con il Centro di Documentazione della Ricerca Artistica Contemporanea Luigi Di Sarro, Roma.
Informazioni
Data: Da Gio 7 Giu 2018 a Ven 17 Ago 2018
Ingresso : Libero
Luogo:Istituto Italiano di Cultura Colonia