“Quei colori” è un album rock
dove a fare il grosso del lavoro sono le due chitarre elettriche, il basso e la
batteria. Il lavoro tuttavia non è privo
di influenze provenienti talvolta dal
pop altre volte invece dall'hard rock e dall'alternative. In alcuni brani
sono presenti lievi contaminazioni elettroniche, che comunque restano in
secondo piano rispetto alla presenza preponderante delle chitarre.
Le tematiche
trattate evidenziano alcuni dei problemi e delle ricadute sociali, figlie della
crisi economica che ha coinvolto l'Italia e il mondo soprattutto a partire dal 2012, ne
sono esempi il singolo “L'inganno” o brani come “Pezzo d'Africa” e “Ti
racconterò”. All'interno del disco non mancano brani dalle tematiche più
spensierate come "Libera” o autobiografiche come "La tua città".
È presente un inno alla musica dal titolo “Lei è musica”, pubblicato dalla band
in una versione demo nel 2013, ma mai distribuito su supporto fisico. Unici due
brani a toccare tematiche legate alla sfera sentimentale sono "Quel
bisogno che" e "Scappo via”.
TRACK BY TRACK
1. L’INGANNO In un mondo globale in cui le informazioni sono
alla portata di tutti, è facile per chi detiene il potere, far credere ciò che
vuole alle masse.
2. PEZZO
D’AFRICA Solo in
pochi capiscono che i problemi di un paese del “secondo mondo” come l'Italia
non sono e non saranno mai come quelli di chi vive in un paese del “terzo
mondo”.
3. LEI È
MUSICA Un brano che di certo non parla di temi sociali, ma che non parla di
certo di cose da meno, in un mondo fatto di talent show, talk show e programmi
televisivi che esaltano spesso tutto fuorchè ciò che davvero è la musica.
4. QUEL BISOGNO CHE Il
brano parla di una storia vissuta da una ragazza, parla di delusione e stati
d'animo, assume importanza anche l'ambiente circostante e gli sguardi di chi
osserva dall'esterno conoscendo già la storia.
5. QUEI COLORI La title track del primo full lenght dei
Karbonica. Il sound probabilmente strizza l'occhio per la prima volta
all'alternative rock, pur rimanendo fedele ad alcune linee che identificano il
quintetto siciliano.
6. LA TUA
RIVOLUZIONE Un brano
dalla chiara connotazione di protesta, contro quel sistema politico
caratterizzato da clientelismo, corruzione e da nuovi rampanti demagoghi sempre
pronti a fare grandi promesse agli elettori.
7. SCAPPO VIA Un brano che tocca la sfera sentimentale. I toni
sofferti quasi a voler sottolineare un sentimento di rammarico, fanno di certo
pensare a qualcosa che è esploso dentro in modo imprevisto e la cui
accettazione risulta difficile.
8. LA TUA CITTÀ Una canzone
scritta e composta da Riccardo Trovato (voce della band) è un brano
autobiografico scritto in seguito alla morte di un amico. Il sound è rock, ma
sembra strizzare l'occhio stavolta al rock anni '80, sono presenti evidenti
contaminazioni elettroniche e una forte componente melodica nel cantato.
9. TI RACONTERÒ Probabilmente il brano più cupo del disco,
racconta la cruda storia dell'Italia degli ultimi anni, paese in cui chi
governa sa, ma fa finta di niente, dove lo scarica barile e le finte guerre di
partito, hanno finito per escludere ad un'intera generazione un futuro
dignitoso.
10. LIBERA Il brano che chiude il disco con positività, il
sound è quello tipico dell'hard rock, pochi accordi, rime talvolta alternate,
altre baciate e un ritornello penetrante.
I Karbonica
sono: Riccardo Trovato (voce/chitarra acustica), Herry Found
(batteria/percussioni), Giuseppe Puglisi (basso/cori), Marco Miceli
(chitarra/cori), Orazio Basile (chitarra).
BIO
I Karbonica sono una rock band siciliana, il loro 1° EP è “Live in studio” (2012), con
cui la band partecipa a diversi contest musicali regionali raggiungendo la finale del Lennon Festival e vincendo il
14° Lavica Rock. I Karbonica tra il 2012 e il
2014 si esibiscono in moltissimi club e pub siciliani (oltre 200 live) in
controtendenza rispetto alla forte domanda di cover/tribute band e riuscendo a
ritagliarsi un proprio pubblico. Nel 2014 la band partecipa e vince la finale
regionale di Rock Targato Italia,
accendendo alla finale nazionale e vincendo il Premio Nazionale del Web. Nell'autunno 2014 viene pubblicato il
singolo, “Quel bisogno che” che
raggiunge il 48° posto della Indie Music
Like del MEI e che viene recensito dalla rivista nazionale MarieClaire. Il
20 marzo 2015 la band pubblica il singolo “La tua rivoluzione” con il quale è
ospite degli studi RAI di Palermo andando in onda dal vivo su Radio1, per la
trasmissione Musica Med Live. I Karbonica nel 2016 vengono scelti dai Litfiba tra le 16 band che registreranno la compilation
celebrativa del trentennale di 17 RE prodotta dagli stessi Litfiba. Il primo full lenght della band è
"Quei colori" (2016) contenente 10 tracce originali.
Contatti e social