A
chiusura della mostra Pablo
Echaurren. Contropittura
venerdì 1° aprile alle ore 17.00 si terrà la presentazione del
volume di Raffaella Perna Pablo
Echaurren. Il movimento del ’77 e gli indiani metropolitani
(Postmedia Books).
Introdurrà Angelandreina
Rorro,
curatrice della mostra, Galleria Nazionale d’Arte Moderna e
Contemporanea; interverranno Francesca
Gallo,
Università La Sapienza di Roma; Giorgio
de Finis,
ideatore e curatore del MAAM; saranno presenti l’autrice
e l’artista.
Negli
anni Settanta si assiste a un importante fenomeno di recupero e riuso
delle strategie artistiche della prima e della seconda avanguardia da
parte dei gruppi antagonisti legati al movimento del ’77. In questo
frangente avviene un repentino processo di “massificazione
dell’avanguardia”: guardando alla ricerca artistica del primo
Novecento e del decennio appena trascorso, il movimento giovanile si
appropria di pratiche come il détournement,
il collage, l’happening,
per arrivare a una trasformazione dei linguaggi dominanti, ritenuta
inscindibile dall’azione socio-politica. La sperimentazione
artistica fuoriesce dal laboratorio ristretto dell’avanguardia per
diventare patrimonio condiviso della massa di studenti, lavoratori
precari e proletari scolarizzati che compone il movimento. Il libro
affronta questo fenomeno, concentrandosi in particolare sulla vicenda
artistica di Pablo Echaurren colta negli anni tra il 1970 e il 1977:
nel volume sono presi in esame i legami dell’artista con la
sinistra antagonista e la sua attività militante, che si traducono
in centinaia di immagini e illustrazioni – spesso presentati in
forma anonima e collettiva – su quotidiani, riviste e volantini
legati al movimento del ’77. La storia di Pablo Echaurren, riletta
anche alla luce della nuova documentazione emersa, permette di
approfondire i legami tra arte e contestazione, il rapporto del
movimento con la stampa alternativa e, soprattutto, l’origine, la
diffusione e la recezione delle pratiche artistiche e culturali del
’77.
Ufficio
stampa Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Studio
ESSECI
Laura
Campanelli 06 322 98 328 Sergio Campagnolo 049.663499