EVA BRAUN, "Dopo di noi il diluvio (Volume 1)": uscirà l'11 aprile l'album d'esordio della band romana

L'album d'esordio della band romana EVA BRAUN "Dopo di noi il diluvio (Volume 1)" uscirà l'11 aprile 2016 ​per l'etichetta romana Exit Records​.

Crediti DISCO:
Dopo di noi il diluvio (Volume 1) (Exit Records), aprile 2016.
Prodotto da Paolo Annesi e Daniele Sganga
Ufficio Stampa: press@lafamedischi.comRegistrato da Matteo Spinazzè presso Exit Music Studio di Roma nel novembre 2015.
Mixato e masterizzato da Matteo Spinazzè presso Jung Studio di Roma tra dicembre 2015 e gennaio 2016.
Tutti i testi di: Paolo Annesi
Tutti gli arrangiamenti di Paolo Annesi e Daniele Sganga. Con Marco Vollaro in "Impromptu n.1000", "Epoi dicono che non esiste attrazione chimica", "Il progetto Manhattan". Con Emanuele Bastianelli in "Tanatosi", La maggioranza silenziosa", "Il diluvio".
Voci e chitarre: Paolo Annesi. Basso: Daniele Sganga. 
Batteria: Riccardo Macrì. Tranne in "Impromptu n.1000" Marco Vollaro e in "Tanatosi" e "La maggioranza silenziosa" Emanuele Bastianelli. 
Tromba e flicorno: Luigi OnestiFoto 
Copertina: Emanuela Arcaro / Progettaizone grafica: Daniele Parisi 
Info DISCO: Dopo di noi il diluvio (Volume 1) è la prima parte di un concept sulla labilità della vita tra i venti e i trent'anni. In uno stato sociale che ci vuole sottoposti alle sue logiche e ci illude "di avere un destino o peggio ancora un destino speciale" (Massimiliano Parente – Il più grande artista del mondo dopo Adolf Hitler), ci ritroviamo a sprecare un'intera esistenza a reprimere ogni impulso ed emozione per far posto alla realizzazione di ambizioni e velleità. Prendere atto della propria inutilità, in un mondo che ci ha convinto del contrario, diventa indispensabile e rivoluzionario. L'insensatezza del nostro destino è la sua stessa fatalità.

 ​
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top