In
archivio i Mondiali della tavola a vela olimpica RS:X con la vittoria
di Mattia Camboni nella classifica riservata agli Under 21, mentre
Flavia Tartaglini chiude all’undicesimo posto la graduatoria
femminile. Da domani, le classi olimpiche tornano in acqua a Las
Palmas (isole Canarie) con i Campionati Europei Laser Standard e
Laser Radial.
Si
sono chiusi oggi Eilat i Campionati del Mondo della tavola a vela
olimpica RS:X, competizione che da lunedì fino ad oggi, giornata
dedicata all’ultima prova di flotta e alle due Medal Races
conclusive, ha impegnato in Israele quasi 140 atleti (81 uomini e 58
donne),
Se
i titoli iridati sono andati a due esponenti della forte squadra
polacca, Piotr Myszka e Malgorzata Bialecka, l’Italia può
sorridere per la vittoria nella classifica Under 21 di Mattia
Camboni, atleta tesserato per le Fiamme Azzurre, all’ennesimo
successo internazionale ottenuto nell’ambito giovanile della tavola
a vela olimpica, che ha preceduto in questa speciale graduatoria il
francese Pouliquen. Seguito dal Tecnico federale della disciplina
maschile Riccardo Belli dell’Isca, presente ad Eilat assieme al DT
della Nazionale di vela Michele Marchesini e al Tecnico della squadra
femminile Adriano Stella, Camboni, che ha chiuso la classifica
assoluta al 17mo posto, si è quindi confermato il migliore Under 21
della flotta, un risultato molto positivo soprattutto in chiave
futura. Gli altri italiani hanno archiviato il Mondiale con il 24mo
posto di Federico Esposito e il 26mo dell’altro giovane azzurro
Daniele Benedetti.
Non
è invece andato secondo le aspettative, purtroppo, il Mondiale di
Flavia Tartaglini, che dopo un’ottima partenza – al termine dei
primi due giorni era al secondo posto assoluto – è incappata in un
paio di giornate negative che alla fine l’hanno relegata
all’undicesimo posto della classifica femminile, risultato che ha
precluso all’azzurra la partecipazione alla Medal Race di oggi, la
regata conclusiva a punteggio doppio riservata ai top ten. Alla fine
la Tartaglini, che oggi si è aggiudicata la prova di flotta
riservata alle atlete della Gold Fleet che non erano riuscite ad
entrare in Medal, ha confermato l’undicesimo posto finale, mentre
Marta Maggetti è 22ma, quarta Under 21, e Laura Linares 26ma.
Qui
le classifiche finali:
http://www.rsxclass.com/worlds2016/?page_id=188
Archiviato
il Mondiale della tavola RS:X e in attesa che oggi in Argentina si
concludano anche i Mondiali del doppio 470, la vela olimpica torna
con un nuovo appuntamento, i Campionati Europei dei singoli Laser
Standard (uomini) e Laser Radial (donne), in programma a Las Palmas
(isole Canarie) da oggi, con prime regate domani, fino a venerdì 4
marzo. Il programma prevede un totale di 12 prove, tra Qualifyng e
Final series, con un massimo di due regate al giorno, sia per la
flotta maschile degli Standard che per quella femminile dei Radial
(in regata, in questa classe, anche gli uomini). Ben 132 gli iscritti
tra gli Standard, a partire dagli italiani Francesco Marrai (già
individuato per rappresentare l’Italia ai Giochi di Rio), Alessio
Spadoni, Michele Benamati, Giovanni Coccoluto, Marco Gallo e Zeno
Gregorin, e 105 le ragazze dei Radial (Silvia Zennaro, Joyce
Floridia, Laura Cosentino, Martha Faraguna e Maelle Frascari le
italiane).