“Supernova”
è il quarto lavoro discografico di Capitan America pubblicato dalla
Gintonic Records e distribuito dalla Morning Glory. Diciotto tracce
che spaziano dal rap alle sonorità caraibiche fino al cantautorato
italiano.
TRACK
BY TRACK:
INTRO:
E’ la traccia introduttiva del disco, racconta la storia del
cantante in pochi secondi e spiega la presenza di generi differenti
nello stesso lavoro. Pezzi e suoni distinti ma parte dello stesso
percorso. Alla fine il testo recita: "La vita è un viaggio,
senti come sto?" quasi come fosse un invito a conoscere la
storia e lo stato d’animo dell’autore.
LA GENTE: Brano prodotto da Alessandro Vagnoni e Jay Franco (Coldplay, Rick Ross, Beastie Boys) presso gli Sterling Studio di New York. Un connubio di funk, rap e pop che racconta la falsità dei legami tra le persone nella vita di tutti i giorni. Dal ritornello: "La gente ti ascolta solo quando hai qualcosa per lei"
FACCIO SU: qui si affronta ironicamente il tema sulla legalizzazione delle droghe leggere. La società, la politica e lo stato condannano l'uso della marijuana ma legalizzano e giustificano l'uso dell'alcool che in realtà è molto più dannoso e pericoloso di quest'ultima.
DIMENTICATO: pezzo dalle sonorità tipiche della dancehall che parla di un ragazzo che si sente "dimenticato" e fa del tutto per attirare l'attenzione della sua lei portandola a cena fuori.
MAGIC MUSIC: In questo brano si parla del potere della musica, quasi come se fosse un omaggio. La musica viene vista e raccontata come una droga per scappare dallo stress quotidiano. Una via di fuga. Una parte del ritornello recita: "...Quando sono giù una via d'uscita non c'è, arrivi tu arrivi tu..."
RAIN MAN: qui si parla di fede, è un brano mistico. "Rain Man" ovvero "Il Signore della pioggia". Colui che sveglia alle 3 di notte Capitan America. Racconta di come una artista, debba sacrificare molte cose per raggiungere la notorietà, il successo, scendere a patti con qualcuno. Brano oscuro con dei chiari riferimenti al mondo esoterico che ci lascia con molte domande.
IL PIU' GRANDE NEMICO: A volte diamo la colpa agli altri, attribuendo a fattori esterni, la causa dei nostri insuccessi. Molto spesso e il più delle volte, siamo noi stessi la causa del nostro male. "..Il più grande nemico sta dentro di te..".
COME IL PRESIDENTE: è un brano polemico che descrive la nostra società dominata dalla casta, nel video ci sono moltissimi riferimenti ai luoghi di potere: banche, chiesa e politica. Prodotto da Alessandro Vagnoni e Tom Coyne (Adele, Avicii, Bejoncè). Il video è stato molto discusso e criticato proprio per la grandissima e palese presenza di messaggi subliminali. Brano nella Top Ten di iTunes Italia.
BABYLON: Ovvero Babilonia, la città della Nuova Religione, del Nuovo Ordine. E' una metafora per annunciare l'inizio di una Nuova Era. Nel ritornello: "...Quando accendo la tv... Baby baby babylon". Parte tutto dai mezzi mediatici: radio, tv per influenzare le masse.
CALMA: Quasi un mantra che si ripete all'infinito. "Calma". All'inizio del testo c'è una citazione a "November Rain": "Ti prego non farmi pensare più a niente, la pioggia a Novembre". L'invito del pezzo è quello di avere calma proprio quando tutto ci rema contro. Quando gli impegni e le scadenze ci soffocano bisogna respirare ed avere "Calma".
LA LUCE: Il significato del pezzo sta nel ritornello: "Ho visto la luce in mezzo a questi guai, se guardi la luce anche quando tocchi il fondo tutto quello che hai perso, ritorna tutto pezzo a pezzo". Nella vita si possono attraversare momenti difficili ma con la speranza e la fede, prima o poi le cose miglioreranno.
BALLA CON ME: E’ un omaggio alla rocksteady jamaicana, un brano estivo che parla delle feste in spiaggia e della storia di una sera, tra un ragazzo e una ragazza.
SARA' DIVERSO: E’ un inno alla positività e un incoraggiamento al non prendersi troppo sul serio: "..lasciati andare dai.. che sarà diverso.."
ALCOOL: Pezzo dal beat emozionale, brano autobiografico che parla della dipendenza dall'alcol. Anche qui ci sono due citazioni importanti: La prima nell'arrangiamento degli archi che ricorda "Bitter sweet symphony" dei The Verve, la seconda nel passaggio cromatico di chitarra di "Starway to Heaven" dei Led Zeppelin.
UNIVERSO: Un brano autobiografico che racconta una storia d’amore passando dalla Milano-by-night degli eccessi, alla provincia periferica marchigiana, riflessiva, torbida ed introspettiva. Il singolo è accompagnato da un videoclip interamente girato con un iPhone dove appare esclusivamente un primo piano del cantante che racconta la sua storia guardando dritto in camera, come se parlasse direttamente allo spettatore.
IL ROCK E' MORTO: brano inizialmente nato come “dissing” ironico al mondo dei cantautori “moderni” e dell’indie rock. Il videoclip è anticonvenzionale, realizzato esclusivamente in piano sequenza.
Negli incisi ci sono delle citazioni volute a “Black Night” dei Deep Purple, un tributo ironico agli anni ’70. Nel finale troviamo un inaspettato solo di sax che ricorda il suono dei Madness in Night boat to cairo. Definito da Dargen D'Amico un testo tecnicamente perfetto, metricamente molto vicino al Fabri Fibra di Vip In Trip. Giusy Ferreri lo ha definito un pezzo molto forte per le radio. Brano Top Ten di iTunes Italia.
VORREI PORTARTI CON ME: Pezzo dal sapore brit-rock, "sporcato" dalla metrica "urban". Parla di un tradimento. E' forse uno dei brani più forti dell'album.
IL BENE E IL MALE: Intro cadenzato di un fender road, brano lisergico ed autobiografico che descrive la bipolarità attraverso "Il Bene e il Male", "La Luce e L'Ombra". Ritornano anche qui forti riferimenti al mondo esoterico ai quali l'autore sembra essere in un certo senso "collegato" e portatore di un messaggio ben preciso....quello di un "Nuovo Ordine"..
BIO
Capitan
America, nome d’arte di Andrea
Chiarini, classe 1987, marchigiano, musicista eclettico e produttore,
diplomato al conservatorio in chitarra classica.
Quattro
gli album pubblicati: In ogni singolo
istante (2007 - Anteros Produzioni
srl), Cielo Nero (2010
– Top Records/Edel Italia), Capitan
America (2013 – Top Records/Edel
Italia), Supernova (2015
- Gintonic Records/ Morning Glory).
Cinque volte in
classifica di iTunes - "Agnese"
(Top Ten
iTunes Italia) 2007 - "Capitan America" (Top
50 iTunes Italia) 2012 - "L'Onda
del destino" (Top 100
iTunes Italia) - "Il Rock è Morto" (Top
10 iTunes Italia) 2014
- "Come il
Presidente" (Top 10
iTunes Italia) 2015
La
sua attività pubblica come musicista inizia 10 anni fa, quando un
suo singolo dal titolo “Agnese”
tratto dal suo primo album, balzò alla posizione
#8 della classifica pop generale di iTunes,
brano che lo ha poi portato a girare sia l’Italia che l’estero
(Messico), per numerosi concerti. Il brano è stato anche scelto per
il programma “Talent One”
su Italia Uno
e inserito in una compilation estiva di Radio 105.
Due
anni dopo, quindi nel 2009, fonda una sua etichetta discografica
indipendente, la Gintonic Records e
inizia subito, grazie a questo, anche ad auto-prodursi.
Con
il successivo trasferimento a Milano entra come discografico in Sony
Music e annovera fra le sue
collaborazioni
quella con grossi nomi della musica italiana come Antonello
Venditti, Gianna Nannini, Luca Carboni, Giovanni Allevi, ma anche
J-Ax, Entics, Gemelli, Two Fingerz. In
questo periodo pubblica per la Top Records/Edel “Cielo Nero” il
secondo album.
L’evoluzione
più significativa avviene nel 2013 con l’uscita dell’album
“Capitan America”.
Se
precedentemente aveva lavorato su sonorità pop/rock infatti, ora si
avvicina con questo lavoro a sonorità rap/pop. Ottiene anche
stavolta significativi risultati di classifica e visibilità, il
singolo “Capitan America” entra
nella classifica generale pop alla numero #30.
Sulla
scia di questo riscontro avviene anche il cambiamento artistico,
adottando come nome d’arte appunto quello di Capitan America, come
il titolo dell’album.
Collabora
con Matteo Becucci
(vincitore di X Factor 2009, Tale e Quale Show 2014) per "L'Onda
Del Destino" (#70 classifica generale iTunes, Top 20 della Indie
Music Like), singolo estivo prodotto da Gaetano Pellino, fratello di
Neffa. Poco dopo pubblica su YouTube, il nuovo singolo da solista dal
titolo "La Gente" in freedownload su Youtube che anticipa
il quarto lavoro “Supernova”.
Con
il brano “Il Rock è Morto”
viene scelto tra i 40 finalisti di Area
Sanremo 2014.
Il 12
Dicembre il singolo è entrato in #6
posizione tra i singoli più scaricati in Italia su Itunes,
il video ha superato le
200.000 visualizzazioni.
A
seguire pubblicherà “Come Il
Presidente”, brano ironico dal video
provocatorio, anche questo singolo debutta in Top
Ten di iTunes.
E’
uscito in tutti i negozi di dischi e su iTunes “Supernova”
il suo quarto album anticipato dal singolo Universo,
in rotazione in tutte le radio, con mezzo
milione di visualizzazioni su Youtube.
Il
disco "SUPERNOVA" è acquistabile su:
iTunes:
https://itun.es/it/i44r_
- Amazon: http://amzn.to/1SWK8s2
CONTATTI
& SOCIAL:
Sito Web
www.capitanamericamusic.it
Facebook
www.facebook.com/capitanamericamusic
Instagram
www.instagram.com/capitanamericamusic