È tutto pronto per la serata più romantica dell’anno. Il regalo è stato incartato, il mazzo di fiori confezionato con cura, il tavolo nel ristorante più chic della città è stato prenotato. Le ore che precedono San Valentino però sono tormentate dai dubbi sulla scelta dei vestiti e degli accessori da scegliere per fare colpo sul partner.
Ad aiutare i milioni di italiani innamorati arrivano però i consigli degli esperti di stile, che hanno definito il look perfetto in base alla tipologia di coppia di cui fanno parte: per le coppie glam sono imprescindibili tubini per lei (73%) e completi eleganti per lui (90%), per i più avventurosi abito elegante con pumps in ton sur ton (70%), giacca casual (80%) e t-shirt (71%) per lui. Adatti agli sportivi giacche con taglio smoking (70%) abbinate a tuta in pizzo per lei e chiodo aviator (81%) per lui. Discorso diverso per i romantici, che non possono prescindere da lunghi abiti da sera (83%) e smoking (92%). Per i più classici abiti basici (76%) per lei e camicie casual (83%) per lui. Secondo 8 esperti di antropologia della moda su 10 (85%) infatti il proprio modo di essere e le caratteristiche acquisite vivendo una relazione con il compagno ne influenzano e ne determinano in maniera decisiva il modo di vestirsi.
E’ quanto emerge dall’indagine promossa dal Boccadamo Lab, l’osservatorio dell’omonima maison nato per scovare le tendenze nazionali e internazionali in fatto di “bellezza, beauty & fashion”, realizzata su un panel di 50 esperti tra fashion blogger, stylists, antropologi della moda e direttori di testate dedicate per capire quali siano i look perfetti per San Valentino a seconda della tipologia di coppia di cui si fa parte.
“Ogni coppia è diversa dall’altra, ma possiamo definirne alcuni tratti caratteristici sia per quanta riguarda l’outfit, sia per quanto riguarda i gioielli – afferma Tonino Boccadamo, Amministratore Unico dell’omonimo atelier di gioielli – Per conquistare il partner nella serata più romantica dell’anno sarà fondamentale scegliere con attenzione e gusto gli accessori: orecchini, anelli e collane parlano molto di chi li indossa. Ma ogni coppia ha il suo look: basti pensare alle grosse differenze tra le scelte in fatto di stile, gioielli e accessori di coppie sportive rispetto a quelle più romantiche”.
Tra quelle che curano maggiormente il proprio look ci sono sicuramente le coppie glam; basti pensare alle mise di personaggi comeDavid Beckham e Victoria Adams, che tra locali alla moda e ristoranti esclusivi non passano certo inosservati. Per le coppie che seguono questo stile gli esperti consigliano un tubino nero fasciante che dona un leggero tocco di aggressività e un decolté classico con tacco dai 12 cm in su (69%) smorzati da una collana girocollo in perle (76%), e pochette abbinata (81%), magari di un pellame leggermente lavorato, ad impreziosire la figura. Per lui invece non possono assolutamente mancare un completo elegante (90%), rigorosamente total blackcon il papillon al posto della cravatta (69%), scarpe in pelle liscia nera (62%) dalla punta rotonda e preziosi gemelli ai polsi (59%).
Un look completamente diverso invece per le coppie avventurose, che vogliono passare la serata più romantica dell’anno in viaggio, visitando luoghi da sogno in giro per il mondo, o in qualche località sperduta dove dimenticarsi dello stress quotidiano, come Angelina Jolie e Brad Pitt. Per le donne più avventurose gli esperti raccomandano un abito elegante con pumps in ton sur ton (70%) illuminato dashine details e gioielli luccicanti (67%) per un’avventura urbana, sono di gran tendenza anche i maxi dress multicolor (57%), le gonne a corolla o in mikado (54%) e gli abiti dal taglio kimono (51%) se l’avventura è in giro per il mondo. Più semplice lo stile consigliato per lui:giacca casual (80%) e t-shirt (71%) sui toni scuri, da abbinare a pantaloni cargo ispirati ai colori della terra (83%) o a pattern mimetici(72%).
“L'abbigliamento, nel suo complesso, ha lo scopo di trasmettere informazioni culturali – Spiega il professor Riccardo Notte, che insegna Antropologia della Moda presso l’Accademia di Brera a Milano – I vestiti, come i gioielli e gli accessori, designano un’affermazione di appartenenza e contemporaneamente di separazione da altre culture. Nel tempo questi stili possono aiutare a capire le variazioni culturali di un determinato contesto, oggi per lo più veicolate dal sistema dei media e della produzione culturale di massa. Dal punto di vista etologico i personaggi proposti come modelli, come le coppie celebri dello star system, devono essere interpretabili a colpo d'occhio, da tutti a livello globale: da qui nasce la coerenza con il linguaggio del corpo della coppia, veicolata dai modelli eterodiretti, ovvero quelli proposti al pubblico universale, fino a quelli omodiretti, interpretati all'interno del gruppo”.
Discorso diverso per la coppia romantica, come ad esempio i bellissimi George Clooney e Amal Alamuddin che per San Valentino prediligono una classica cena romantica a lume di candela. Secondo gli esperti di stile in questa situazione le donne dovrebbero indossareun lungo ed elegantissimo abito da sera che sia morbido o fasciato fino in vita (83%), con decolleté gioiello (79%), il tutto impreziosito damaxi orecchini a grappolo e vistosi bracciali tempestati di Swarovski ed il classico anello di fidanzamento (74%). Per lui invece non ci sono discussioni: lo smoking nero o blu notte è tassativo (92%), il massimo dell’eleganza secondo gli stylist, rigorosamente accompagnato da una scarpa stringata (81%) e un piccolo bracciale che dia piccoli tocchi di luce e un orologio maschile, magari con un cinturino in pelle liscia. Infine, indispensabile per lui, un bellissimo mazzo di rose rosse da regalare alla dolce metà.
Secondo Mirko Burin, consulente di stile per il progetto mywhitebox.it nato dall’agenzia di moda Freelance Fashion dell’affermata stylist Manuela Mezzetti: “Ogni coppia ha il suo dress code, ma a San Valentino bisogna dare il meglio di sé per conquistare il partner. Ad esempio le coppie sportive che amano l'attività fisica prediligono vestire in maniera comoda e sentirsi liberi da fronzoli e costrizioni. Per una sera romantica però sostituiscono la comodità delle abituali tuta e scarpe da ginnastica per trovare conforto in outfit dalle linee morbide, che non costringano troppo il corpo, ma che possa renderli eleganti e sensuali al tempo stesso”.
Le coppia casual-classic, come i patinatissimi genitori Michelle Hunziker e Tomaso Trussardi, spesso passano il San Valentinonell’intimità delle mura domestiche, tra un ottimo calice di vino e un film romantico alla tv. In questa occasione per lei è indicatissimo unabito basico dal dettaglio sparkle (76%), un pullover girocollo (73%), o un completo dal taglio maschile (68%), abbinati a scarpe con il tacco, non necessariamente a spillo, il tutto impreziosito da anelli dorati (84%) con dettagli luccicanti; per lui invece basterà una camicia dal taglio casual (85%) oppure un morbido lupetto e un paio di pantaloni classici (75%), accompagnati da mocassini (83%) o sneakers in pelle (67%).
“E’ vero, ad ogni coppia corrisponde un particolare dress code da rispettare a San Valentino – Spiega Elisabetta Bertolini, fashion blogger autrice del blog MODAFashion elisabettabertolini.com – Per esempio per le coppie glam sono indicati tubino e importanti gioielli per lei, un completo elegante con gemelli ai polsi per lui. Per la coppia avventurosa invece raccomando abiti eclettici con qualche dettaglio luminoso per lei, per lui invece una giacca e jeans sui toni scuri. Per i più sportivi invece consiglio giacche di pelle, camicie e sneakers. Alla coppia casual-classic si addicono abiti basic, mentre alla coppia romantica non possono mancare abiti lunghi ed elegantissimi per lei e un completo smoking per lui”.
Infine le coppie sportive, che solitamente non amano essere appariscenti e prediligono una semplice cena al ristorante o in giro per il centro,si discostano parecchio dalle tipologie già descritte nei look precedenti. Coppie come Federica Pellegrini e Filippo Magnini, abituati a macinare chilometri nelle piscine di tutto il mondo, cercano di abbinare la loro prorompenza fisica a uno stile sportivo ma ricercato: spazio quindi a tute in pizzo o seta, possibilmente a tinta unita abbinata ad una giacca con taglio smoking per lei (70%) e per osare in sensualità e abbandonare la praticità, un bel décolleté (75%) e infine gioielli dallo stile glam-rock (79%). Per lo sportivo a San Valentino invece è di gran tendenza il chiodo aviator (81%) con una camicia sbottonata (73%), jeans (88%) e sneakers (76%), tocco immancabile per lui: un bell’orologio dal quadrante grande.