Un'occasione
speciale, tra musica, parole e visual, per conoscere ed approfondire
storie e testimonianze di disperazione e speranza, disagio collettivo
e lotta per i diritti, indifferenza e riscatto, ricordando alcuni
martiri civili: Rita Atria, Giancarlo Siani, Lollò Cartisano.
Alfonso
De Pietro (voce e chitarre) sarà accompagnato da: Piero Frassi
(pianoforte, organo), Nino Pellegrini (contrabbasso), Andrea Melani
(batteria), Dimitri Grechi Espinoza (sax), Alessio Bianchi (tromba,
flicorno), Michela Lombardi (voce, cori).
Guarda
qui il video del singolo “L'indifferente”:
Il
vincitore dei premi “Musica contro le mafie” (2012), “Agenda
Rossa Borsellino” (2013), “Cultura contro le mafie” (2014)
torna con un nuovo lavoro discografico dal titolo DI
NOTTE IN GIORNO
uscito lo scorso 22 novembre, con il patrocinio
di LIBERA
e con una presentazione
di don LUIGI CIOTTI.
Le
musiche sono state composte da Alfonso De Pietro, che ha scritto
anche testi, e portato in forma canzone alcune poesie di Carmelo
Calabrò, una di Padre Maurizio Patriciello (simbolo della lotta ai
reati ambientali nella Terra dei fuochi) e una di Peppino Impastato
(il noto attivista politico siciliano vittima di mafia).
Arrangiamenti: Alfonso De Pietro e Piero Frassi.
La
cifra stilistica: “canzone
d'autore vestita di jazz”,
anche in virtù della collaborazione con musicisti molto apprezzati
nel panorama jazzistico nazionale ed internazionale, che vantano
collaborazioni con artisti quali Bollani, Rava, Lee Konitz, Phil
Woods, Gianmarco, Tommaso, Urbani, e molti altri.
BIO
Alfonso
De Pietro in 10 punti.
1. Compositore, autore, chitarrista, cantante, educatore. Campano di origine, toscano di adozione.
2. Laureato in Scienze Politiche, presso l’Università di Pisa, oltre alla didattica musicale, a tenere concerti e a produrre e rappresentare opere di Teatro-Canzone, mi occupo di Formazione: educatore, docente e tutor per giovani drop-out (dispersione scolastica) e area del disagio.
3. Dopo aver fatto parte di diversi gruppi, con un’intensa attività live pluriennale, dopo aver scritto per il teatro e il cinema, da solista nel 2011 ho pubblicato per Storie di Note (Musica&Ideali) il cd (IN)CANTO CIVILE, con le PARTECIPAZIONI STRAORDINARIE di CLAUDIO LOLLI, don ARMANDO ZAPPOLINI, IL PARTO DELLE NUVOLE PESANTI – con i PATROCINI di LIBERA, AVVISO PUBBLICO, CASA MEMORIA FELICIA E PEPPINO IMPASTATO, C.N.C.A. (Coordinamento Nazionale Comunità d’Accoglienza)
1. Compositore, autore, chitarrista, cantante, educatore. Campano di origine, toscano di adozione.
2. Laureato in Scienze Politiche, presso l’Università di Pisa, oltre alla didattica musicale, a tenere concerti e a produrre e rappresentare opere di Teatro-Canzone, mi occupo di Formazione: educatore, docente e tutor per giovani drop-out (dispersione scolastica) e area del disagio.
3. Dopo aver fatto parte di diversi gruppi, con un’intensa attività live pluriennale, dopo aver scritto per il teatro e il cinema, da solista nel 2011 ho pubblicato per Storie di Note (Musica&Ideali) il cd (IN)CANTO CIVILE, con le PARTECIPAZIONI STRAORDINARIE di CLAUDIO LOLLI, don ARMANDO ZAPPOLINI, IL PARTO DELLE NUVOLE PESANTI – con i PATROCINI di LIBERA, AVVISO PUBBLICO, CASA MEMORIA FELICIA E PEPPINO IMPASTATO, C.N.C.A. (Coordinamento Nazionale Comunità d’Accoglienza)
4.
Parte di una delle recensioni più significative ed
emblematiche.“(In)canto civile”: album apodittico per un’ideale
Spoon River del III Millennio. Come si vede e si sente De Pietro non
difetta di coraggio, e nemmeno di convinzione e slancio ideali (che
il dio delle note d’autore gliene renda merito: l’augurio è che
possa preservarli intatti per altri cento lavori come questo), il suo
album è intriso di speranza, voglia di dire, credere, crescere,
denunciare, sognare, solidarizzare. (Mario Bonanno)
5. Premi Nazionali ricevuti: MUSICA CONTRO LE MAFIE 2012, AGENDA ROSSA Borsellino 2013, CULTURA CONTRO LE MAFIE 2014
6. Tra i tantissimi concertied eventi, a seguito di questa uscita discografica, si segnalano in particolare: Presentazione ufficiale del cd alla FESTA NAZIONALE di LIBERA a FIRENZE. Apertura dei concerti di CLAUDIO LOLLI, Il Parto delle Nuvole Pesanti, Pippo Pollina. Numerose partecipazioni ad eventi a tema Legalità con don LUIGI CIOTTI ed i magistrati PIERO GRASSO, ETTORE SQUILLACE GRECO, FRANCESCO MESSINEO, NICOLA GRATTERI, e gli amici e colleghi del Pool con Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: GIUSEPPE AYALA e LEONARDO GUARNOTTA. Partecipazione a TRAME, Festival nazionale letteratura contro le mafie. Partecipazione all’appuntamento annuale a CINISI (PA), organizzato da CASA MEMORIA FELICIA E PEPPINO IMPASTATO con i Modena City Ramblers. Debutto a PARIGI, presso la sede Anpi Les Garibaldiens e al Petit Théâtre du Bonheur, a Montmartre.
7. (IN)CANTO CIVILE (IN)FORMAZIONE è il Laboratorio ideato e condotto nelle Scuole: scrittura creativa collettiva e musica d’insieme per Rappresentazioni di poesia, racconti e canti di memoria e di riscatto, per progetti di Educazione alla cittadinanza attiva e alla responsabilità.
8. Per E!STATE LIBERI! - l’Organizzazione di LIBERA, Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie, che coordina l’attività nei Campi di LIBERA TERRA - da qualche anno porto concerti e conduco i Laboratori presso i Beni confiscati alle mafie in Sicilia, Calabria e Campania, incontrando e coordinando centinaia di ragazzi, giovani ed adulti provenienti da tutta Italia, partecipanti ai Campi di formazione e volontariato, che Libera attiva ogni anno.
5. Premi Nazionali ricevuti: MUSICA CONTRO LE MAFIE 2012, AGENDA ROSSA Borsellino 2013, CULTURA CONTRO LE MAFIE 2014
6. Tra i tantissimi concertied eventi, a seguito di questa uscita discografica, si segnalano in particolare: Presentazione ufficiale del cd alla FESTA NAZIONALE di LIBERA a FIRENZE. Apertura dei concerti di CLAUDIO LOLLI, Il Parto delle Nuvole Pesanti, Pippo Pollina. Numerose partecipazioni ad eventi a tema Legalità con don LUIGI CIOTTI ed i magistrati PIERO GRASSO, ETTORE SQUILLACE GRECO, FRANCESCO MESSINEO, NICOLA GRATTERI, e gli amici e colleghi del Pool con Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: GIUSEPPE AYALA e LEONARDO GUARNOTTA. Partecipazione a TRAME, Festival nazionale letteratura contro le mafie. Partecipazione all’appuntamento annuale a CINISI (PA), organizzato da CASA MEMORIA FELICIA E PEPPINO IMPASTATO con i Modena City Ramblers. Debutto a PARIGI, presso la sede Anpi Les Garibaldiens e al Petit Théâtre du Bonheur, a Montmartre.
7. (IN)CANTO CIVILE (IN)FORMAZIONE è il Laboratorio ideato e condotto nelle Scuole: scrittura creativa collettiva e musica d’insieme per Rappresentazioni di poesia, racconti e canti di memoria e di riscatto, per progetti di Educazione alla cittadinanza attiva e alla responsabilità.
8. Per E!STATE LIBERI! - l’Organizzazione di LIBERA, Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie, che coordina l’attività nei Campi di LIBERA TERRA - da qualche anno porto concerti e conduco i Laboratori presso i Beni confiscati alle mafie in Sicilia, Calabria e Campania, incontrando e coordinando centinaia di ragazzi, giovani ed adulti provenienti da tutta Italia, partecipanti ai Campi di formazione e volontariato, che Libera attiva ogni anno.
9.
La scrittura dei brani per il nuovo cd riporta ancora alla musica che
abbia anche una funzione sociale, stavolta per una "canzone
d'Autore vestita di jazz”. I contenuti raccontano disperazione e
speranza, disagio collettivo, indifferenza e riscatto, e ricordano
alcune vittime di mafia; scrittura musicale, esecuzioni acustiche ed
arrangiamenti, articolati e raffinati, sono vicini al mondo del jazz,
sia per la formazione strumentale (chitarra, pianoforte,
contrabbasso, sax, tromba, batteria), sia per la presenza di
affermati jazzisti
10.
In cantiere: una RAPPRESENTAZIONE di Teatro-Canzone che raccolga le
esperienze artistiche e d’impegno sociale degli ultimi anni; un
LIBRO-DIARIO/CD in cui si racconteranno i viaggi non solo musicali
attraverso le realtà delle Cooperative di LIBERA TERRA, in un
percorso di diritti e dignità; un’ASSOCIAZIONE CULTURALE per la
promozione del teatro-canzone civile.
Campagna
su Musicraiser:
http://www.musicraiser.com/it/projects/4000-di-notte-in-giorno
CONTATTI
& SOCIAL
Sito
web: www.alfonsodepietro.it/
Twitter:
@a_depietro