Castelnuovo Val di Cecina, fino al 28 febbraio "Lodolux" LA PIÙ GRANDE OPERA D’ARTE LUMINOSA MAI REALIZZATA

21
TOSCANA-CASTELNUOVO VAL DI CECINA - L'esposizione Lodolux, un progetto artistico di dimensioni sensazionali, si è rivelata un grande successo di pubblico: decine di migliaia di visitatori dal giorno dall’apertura a oggi hanno “invaso” il borgo medievale di Castelnuovo Val di Cecina per vedere la più grande installazione di luce mai realizzata, a firma Marco Lodola e con la direzione artistica di Alberto Bartalini.

Dal 19 settembre scorso, infatti, il borgo medievale di Castelnuovo Val di Cecina si è trasformato in un’opera d’arte grande chilometri, realizzata da Marco Lodola, noto a livello internazionale per le sue sculture luminose: questi sono gli ultimissimi giorni per visitarla. L’installazione chiuderà infatti il 28 febbraio, la data prevista dopo la proroga arrivata a fine dicembre, dato proprio l’altissimo numero di visitatori.
L’intero Borgo e le torri di raffreddamento della centrale Enel - congiuntamente all’esposizione di Renato Frosali all'interno della Chiesa di San Rocco dal titolo Ombra mai fu e alla mostra a cura di Alberto Bartalini Biancherie allestita all’interno della Chiesa della Purificazione di Maria - sono state il palcoscenico per l’installazione di luce più imponente mai realizzata, attraverso proiezioni suggestive e uniche
L’iniziativa vede la curatela di Vittorio Sgarbi e la direzione artistica di Alberto Bartalini, architetto famoso per creare progetti di connubio tra l’assetto urbano delle città e l’arte contemporanea.

Oltre il grande successo a livello di pubblico, va sottolineato il grande riscontro sulla stampa nazionale e internazionale della manifestazione, che ha portato il nome di Castelnuovo in Italia e nel Mondo. Questo progetto è solo il primo di una lunga serie chiamata “LUX”, che per questa edizione ha preso il nome di “LODOLUX”: altri grandi artisti si alterneranno nei prossimi anni.
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top