Vittorio Merlo, "La Ballata del Sindaco Pescatore" in tutte le radio dal 7 gennaio

La nuova canzone di Vittorio Merlo, cantastorie-bibliotecario italiano in Lussemburgo , è una ballata scritta e composta in memoria diAngelo Vassallo, il Sindaco Pescatore ucciso il 5 settembre 2010, probabilmente dalla camorra.

Il brano è disponibile in tutte le emittenti italiane a partire dal 7 Gennaio 2016, nonché in tutte le piattaforme digitali e di streaming. Inoltre, il brano è accompagnato da un videoclip girato dallo stesso Vittorio Merlo - raccogliendo alcune immagini di Angelo e del suo territorio - pubblicato su VEVO in contemporanea all'uscita del CD.

La Ballata del Sindaco Pescatore è una canzone che vuole ricordare una figura esemplare della  « bella politica », eletto tre volte di seguito sindaco del suo paese, Angelo Vassallo era un uomo semplice che amava la sua terra, il suo porto e il suo mare.
Angelo Vassallo, sindaco di Pollica, nel Cilento, è stato assassinato probabilmente dalla Camorra con sette colpi di pistola per strada mentre tornava a casa con la sua auto il 5 settembre 2010.

In un articolo pubblicato su Le Monde, pochi giorni dopo la sua morte e intitolato Angelo Vassallo, un profeta assassinato * Alain Faure, direttore del  Centro di ricerca presso l'Istituto di studi politici di Grenoble, lo ha ricordato come qualcuno che aveva una lungimiranza visionaria e un coraggio eccezionale, il suo messaggio nasceva dall'idea rivoluzionaria che il suo ruolo di sindaco consisteva prima di tutto nel lottare senza tregua contro tutti i privilegi e gli ordini stabiliti. A vent'anni guidava la rivolta dei piccoli pescatori della sua città, a trenta faceva rivivere il porto turistico, a quaranta rilanciava il settore delle olive nel Cilento, e a cinquanta inventava l'ecologia integrata in Campania e promuoveva idee geniali  su scala europea arrivando fino in Cina per conciliare l'urbanizzazione, la tutela ambientale e lo sviluppo locale. Alain Faure finiva il suo articolo concludendo che "Abbattendo  Angelo Vassallo, i cani rabbiosi della mafia hanno difeso non solo i piccoli o grandi interessi economici legati alla droga criminale e costruzione di edifici. Hanno anche ucciso un profeta."

La canzone di Vittorio è accompagnata da un videoclip realizzato da lui stesso raccogliendo alcune immagini di Angelo e del suo territorio, con il libro che l’ha ispirato nel comporre il brano, scritto dal fratello Dario Vassallo, fondatore della Fondazione  « Angelo Vassallo - Sindaco Pescatore », che vuole continuare la lotta del Sindaco Pescatore per la legalità e il rispetto del territorio.
Link al Video:
Il ricavato proveniente dalle vendite del CD e dai download sarà versato alla “Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore “.  

Il CD su iTunes:

La presentazione ufficiale di video e CD sarà a Roma il 14 gennaio alle ore 18 presso i gloriosi Trafalgar Studio in via Romeo Romei 11.
In uno showcase presentato da Renato Marengo presso i gloriosi Trafalgar Studios, interverranno anche Dario Vassallo, fratello di Angelo e autore del libro che ha ispirato la canzone, e Ettore Bassi, noto attore che in questo periodo sta interpretando "Il Sindaco Pescatore" nell'omonimo spettacolo teatrale anch'esso ispirato dal libro di Dario Vassallo.

Per finire venerdì 15 gennaio alle 20.30 al Rest Art Rome in via dei Cerchi 75 Vittorio Merlo presenterà le sue canzoni in una cena con concerto.

Info e prenotazioni 06.88817316 | info@restartrome.it
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top