Da
annoverare sicuramente tra le più classiche delle commedie popolari
siciliane, questa opera rappresenta sicuramente un severo banco di
prova per le compagnie che decidono oggi di metterlo in scena.
La
commedia è stata scritta alla fine del XIX sec., vuole disegnare uno
spaccato della Sicilia dell’epoca, con un continuo scorrere di
personaggi dai tratti ora grotteschi ora signorili o patetici, tutti
personaggi che sembrano avvolte entrare ed uscire dalle loro stesse
vicende di vita, divenendone ora protagonisti ora spettatori; tutto
ciò poiché essi, spesso, prigionieri della società con le sue
assurde regole e bloccati dalla loro “educazione” o dalle proprie
inibizioni, si affidano per segnare l’importante passo del
matrimonio a “Don Pasquale Minnedda”, uomo dall’indomabile
desiderio di vedere come lui, tutti gli altri, sposati.
Ma
spesso i matrimoni costruiti da Don Pasquale assomigliano tanto a
quelle famose ciambelle senza buco, e da qui una sequenza di fatti,
liti, maledizioni, dai risvolti comici che danno vita a questa
commedia.
ENRICO GUARNERI
in
IL PARANINFO
di
L.
CAPUANA
con
ROSSANA
BONAFEDE FEDERICA
BISEGNA
ROSARIO
MARCO AMATO VINCENZO VOLO
FILIPPO
BRAZZAVENTRE PIETRO
BARBARO NADIA
DE LUCA
CICCIO
ABELA AMALIA CONTARINI
e
con
ILEANA
RIGANO
regia
di ANTONELLO
CAPODICI
SALA
UMBERTO
Via
della Mercede, 50 Roma
Tel.
06 6794753
www.salaumberto.com
Martedì
ore 21, mercoledì ore 17, giovedì e venerdì ore 21, sabato ore 17
e 21 domenica ore 17
Prezzi
da 32€ a 23€