NEW TELLA: “SPOON” è l’album d’esordio, 1° singolo estratto è "Kaleidoscope"

Dai Clash ai RHCP, gustose vibrazioni degli anni d’oro del rock incontrano suoni freschi, creando una combinazione elettrizzantemente retrò. La versatilità compositiva e la pulsante vena testuale americana rendono Spoon un disco delizioso da ascoltare e riascoltare.


Guarda qui il video del primo singolo estratto Kaleidoscope: https://www.youtube.com/watch?v=xuLk4sHp72Q


TRACK BY TRACK

1. No Toilet Paper (In the Bathroom (yeah)): Non c’è sempre bisogno di “farla tragica” o “suonarla triste” per dire che le cose non vanno: pur parlando di mancanze di valori e di vuoti dell’anima, il disco rock alla “Lost in the Supermarket” e il ritornello scherzoso creano il contrasto che rende No Toilet Paper speciale.

2. She’s My Baby: L’eco delle chitarre di Keith Richards e una canzone che parla di Memphis: questa canzone è un tributo-tripudio agli Stones.

3. Daisies: Da un testo scritto in un delirio febbrile di Max, e un potente riff di chitarra di Pietro, nasce questo pezzo che parla di violenza odierna in ogni sua forma e l’asfissia di chi si trova a vivere in mezzo.

4. Grains of Sand: Con delle sonorità che vanno dai RHCP a Wes Montgomery, sentire i granelli di sabbia che cadono nella nostra clessidra.

5. Kaleidoscope: Il primo pezzo da noi composto e il primo singolo dal disco, è nato dal nostro amore per la Psychedelia e l’aria di sogno dolce che ci traspare da questa musica degli anni ’60.

6. Walking Shoes: Il ghost track dell’album, dopo aver visto “O Fratello Dove Sei”, abbiamo voluto inserire un frammento del passato fra le canzoni del nostro disco. Con Max e Pietro è Maurizio “lo Zio” Cassinelli.

7. Mary Don’t You Wanna: Crescendo in mezzo a ragazzini che dopo due canne si sentivano Baudelaire, Mary nasce da quello che vivevamo dal cortile del nostro liceo ai vicoli di Genova, giocando con intento alla Clash.

8. Nicoteen: Una ballata che canta di un amore adolescenziale nato morto e i consequenziali inizi di un giovane fumatore, Nicoteen è il nostro omaggio alle melodie e suoni caldi di chitarra dei Sixties.

9. Outside: Frutto di diversi Jam nella sala prove in una cantina medievale, è un rock sporco che parla di evasione da situazioni claustrofobiche.

10. C’est La Vie (C’est la Merde): Titolo è il detto francese deformato con le vibrazione degli anni ’90 americani.

11. Spinning Wheel: L’ultimo pezzo di Spoon ad essere stato composto è anche l’ultimo ad essere stato registrato. E’ stato per noi il lavoro più intenso del disco: il testo è stato scritto mentre Max era in hiatus negli Stati Uniti. La canzone parla dell’attimo fuggente dell’innamoramento.

BIO
Nel 2010 a Genova, dal buio e lo sporco dei vicoli di una città morente, nasce l’amicizia che divenne NewTella. Max (Bostoniano) e Pietro (Genovese), compagni di classe, si trovarono con Davide (Genovese) per formare un gruppo musicale con un obbiettivo preciso: comporre e suonare i propri pezzi. Dai loro diversi gusti musicali e dalla loro fertile vena compositiva, nasce un pop-rock molto gradevole che affascina già al primo ascolto.
Nella Cantina medievale, il Bagoon, sala prove e di registrazione, nascosta nel centro storico genovese, il progetto NewTella prese vita e nel 2011 iniziò l’incisione di quello che divenne il loro primo disco, Spoon.
Nel 2012 firmarono con la BMA Music di Genova e nel 2013 uscirono online i video di tre canzoni: No Toilet Paper, Daisies, e Kaleidoscope. L’approccio a questo disco – e a tutta la loro musica – è stato di trattare ogni pezzo singolarmente, senza forzarla come parte di un insieme e senza modellarla su un’idea di “sound”. Hanno cercato di permettere a ciascuna canzone di diventare se stessa. Allo stesso modo i testi delle canzoni, che sono tutti in inglese, nascono singolarmente; sono impressioni ed atmosfere, non storie. Se Spoon ha un “sound” è da definire “vintage” o “retro”, poiché ispirato dal modo di fare rock negli anni 60 e 70 e da gruppi che più hanno rivissuto quel tipo di approccio (come The Beatles, The Police, the Clash, The Zombies, Lovin’ Spoonful, RHCP etc.).
La musica dei NewTella è spiegata dal loro motto: It’s the same old story - but with a NewTella.


I NewTella SONO:

Max Hernandez (basso, voce)
Pietro Binda (chitarra, voce)
Linda Giovinazzo (batteria, voce)


CONTATTI & SOCIAL:

Managment bmamusic.com

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top