DAVIDE POMPEO, il cortometraggio “IL CONFESSIONALE” finalmente su You Tube!

Ad oltre due anni dalla produzione, il cortometraggio “IL CONFESSIONALE” di DAVIDE POMPEO, pluripremiato a livello nazionale e internazionale, è finalmente disponibile su You Tube al link:https://www.youtube.com/watch?v=sYhq2mNcs4s .

Il corto è un tributo all’eroica Resistenza Abruzzese della Seconda Guerra Mondiale. Ambientato in un immaginario paese d’Abruzzo durante uno dei giorni dal destino incerto del 1943, un giovane partigiano, un prete misericordioso e un ufficiale nazista si ritrovano tra le macerie della civiltà in un tragico confronto psicologico, morale e fisico. In tale difficile situazione, il concetto di giustizia svela il suo fianco debole: mostra la sua ambiguità. E si è costretti a sospendere il giudizio sull’umanità, vittima perdente di qualsiasi guerra.
La tensione emotiva si avverte a fior di pelle per l’intera durata del corto (10 minuti e 32 secondi), anche grazie alle inquietanti musiche di sottofondo, composte ad hoc da Marco Di Nardo e Nicola Ceroli del Management del Dolore Post-Operatorio.

La sceneggiatura de “Il Confessionale” di Davide Pompeo ha vinto prima di tutto il concorso nazionale “InContatto” (progetto per lo sviluppo della Creatività Giovanile realizzato da Cineama.it),promosso dall’ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani e sostenuto anche dal Dipartimento della Gioventù - Presidenza del Consiglio dei Ministri. Grazie ad esso, il corto è stato prodotto nel mese di giugno 2013 dalla PompeoFilms, in collaborazione con l’associazione culturale Over The Cover di Lanciano. Da subito si raccolgono i frutti dell’ottimo lavoro cinematografico: il corto viene, infatti, riconosciuto come miglior film straniero al International Short Film Festival of India e menzionato tra le migliori produzioni in moltissimi festival italiani e internazionali in Gran Bretagna, Spagna, Estonia, Argentina, Montenegro, Malta, Iran. Per questo ultimo festival, il regista Davide Pompeo è stato addirittura invitato come ospite del Tehran Short Film Festival per accogliere personalmente il plauso della giuria.


CAST:
ATTORI: Nicola Liberato: Partigiano - Beppe “Icks” Borea: Prete - Mario Massari: Ufficiale nazista - Angelo Mirretta Barone: Soldato1 - Carlo Costantini: Soldato 2 - Martina Suriani: Donna accasciata - Amedeo Bolletta: Morto in strada - Michelle Iocco: Donna con bambino -Valentina Verna: Donna alla porta
Regia, sceneggiatura, montaggio: Davide Pompeo - Produzione Esecutiva: Over The Cover - Direzione di produzione, fotografia: Valentina Verna - Aiuto regia, direzione di post produzione, vfx, color correction, sound editing: Luca Madonna - Riprese video: Francesco Di Nardo - Fotografi di scena: Piergiorgio Sorgetti, Giovanni Colaizzi - Trucco: Veronica Salvati - Costumi: “Polvere di Stelle” (Vasto); Naphtaline (Michelle Iocco); Lorenzo Bruzzone (consulente) - Scenografia: Giovanni Colaizzi - Segretario di edizione: Amedeo Bolletta - Assistente di produzione: Martina Suriani - Musiche: Nicola Ceroli, Marco Di Nardo (Management Del Dolore Post-Operatorio) - Missaggio e mastering musiche: Simone Di Cicco e Alessandro Mitelli (Hybrid Recording Studio) - Doppiaggio effettuato presso “Spazio Sonoro” di Alessandro Dell’Arciprete - Ufficio Stampa: Pixie Promotion di Raffaella Tenaglia, raffaella@pixiepromotion.it. Si ringraziano il Comune di Lanciano (Ch) per la concessione degli spazi nella chiesa di San Bartolomeo per le riprese degli interni e il Comune di Carapelle Calvisio (Aq) per le riprese degli esterni.

PREMI E NOMINATION:
2013
- InContatto Festival (Italia) - Migliore sceneggiatura
- International Fano Film Festival (Italia) - Menzione speciale della giuria

2014
- International Short Film Festival of India (India) - Miglior film straniero
- Aesthetica Short Film Festival (GB) - Selezione ufficiale
- Edinburgh Short Film Festival (GB) - Selezione ufficiale
- Tehran Short Film Festival (Iran) - Selezione ufficiale
- Visioni Corte Film Festival (Italia) - Selezione ufficiale
- Muestra de Cine de Palencia (Spagna) - Selezione ufficiale
- Corti Mo'desti Festival (Italia) - Selezione ufficiale
- Saltburn film festival (GB) - Selezione ufficiale
- International Short Film Festival The Unprecedented cinema (Estonia) - Selezione ufficiale
- Clorofilla Film Festival (Italia) - Selezione ufficiale
- Amiata Shortfilm Festival (Italia) - Selezione ufficiale
- Malta Short Film Festival (Malta) - Selezione ufficiale
- Certamen De Cortometrajes "El Pecado" (Spagna) - Selezione ufficiale
- FIC International Short Film Festival (Argentina) - Selezione ufficiale
- International TV Festival Bar (Montenegro) - Selezione ufficiale
- Aberdeen's International Film Festival (GB) - Selezione ufficiale
- Birgu Short Film Festival (Malta) - Selezione ufficiale

2015
- Rassegna "Ce l'ho Corto" (Italia) - Selezione ufficiale
- Jaipur International Film Festival (India) - Selezione ufficiale

BIOGRAFIA DI DAVIDE POMPEO:

Davide Pompeo nasce a Lanciano il 12 settembre 1984. Si laurea in ingegneria informatica all'Università di Bologna e frequenta un corso intensivo di post-produzione e computer grafica alla Bigrock Academy (Roncade, TV). Dal 2005 lavora come videomaker freelance nella produzione di videoclip musicali e spot commerciali. Ha collaborato con filmmaker indipendenti come Carmine Amoroso e Paolo Ferrari.

Filmografia selezionata:
2014: spot "La sfida", prodotto da Adidas (regia, montaggio, vfx compositor); cortometraggio "La telecamera", prodotto da Bigrock (supervisione alla previsualizzazione, montaggio, sound editor), premiato come miglior film di animazione al Salento Film Festival 2014;
2013: cortometraggio "Il confessionale", prodotto da Pompeofilms, Cineama e Over The Cover (produzione esecutiva, sceneggiatura, regia, montaggio, vfx compositor)
2012: videoclip "Auff!!" , prodotto da Pompeofilms, Management del Dolore Post-Operatorio, Over the Cover e Martelabel (soggetto e sceneggiatura, regia, montaggio, vfx compositor), pubblicato in esclusiva da Repubblica XL, selezionato dal portale di MTV New Generation, selezione ufficiale Roma Videoclip Festival.
2012: videoclip "Pornobisogno", prodotto da Zut!Film and Martelabel (montaggio), videoclip della band "Management del dolore post-operatorio" diretto da Carmine Amoroso. Selezionato dal PIVI.
2011: videoclip "Facebook", prodotto da Pompeofilms (sceneggiatura, regia, montaggio, vfx compositor), miglior cortometraggio al festival "Volontari facciamo la differenza", secondo premio al Videofestival "Città di Udine", secondo premio al SMovieFest, selezione ufficiale al Festival del Cinema dell'Aquila, Youngabout International Film Festival, Videofestival "Ciak.. un emozione", ValsusaFilmFest , Festival "5 minuti per sorridere", Videofestival
Imperia.
2009: cortometraggio "Vite invisibili", prodotto da Pompeofilms (produzione esecutiva, sceneggiatura, regia, montaggio), menzione speciale della giuria al festival al Frentania Film Festival e miglior cortometraggio alla rassegna "Corti Mo'desti", Selezione ufficiale Festival del Cinema Giovanile Indipendente, Festival "Inventa un film", SmovieFest, Alchimista Film Fest.
2009: video arte sperimentale "Pop Idol", prodotto da Macchina Creativa di Alessandro Veneziani (regia, montaggio), proiettato al Dorah Gallery di Parigi
2005: mediometraggio "Il giorno di Sacramento", prodotto da Pompeofilms (sceneggiatura, regia, montaggio), "Premio Web" al Festival Intercomunale di Cinema Amatoriale.
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top