TORINO
- Presso il Circolo dei Lettori di Via Bogino 9, a Torino,
il 27 novembre scorso Nicola
CASTELLI è
stato insignito del Premio
Giorgio Cavallo,
giunto alla decima edizione, e consistente in uno splendido piatto di
ceramica artistica realizzato dai Maestri artigiani di Castelli
(Teramo).
Con la partecipazione di molti dei precedenti premiati, a
testimonianza dello spirito di appartenenza, e alla presenza del
presidente del Consiglio regionale del Piemonte, dr. Mauro
Laus,
sempre attento alla dinamicità della Famiglia
Abruzzese e Molisana
in
Piemonte e Valle d’Aosta,
si è svolta la cerimonia di consegna del Premio negli splendidi
storici ambienti del seicentesco Palazzo
Graneri della Roccia.
Il
Tenente Colonnello Nicola
CASTELLI,
nato a Roma
l’11 novembre 1967 e residente a Carunchio
(Chieti), dal 2000 a tutt’oggi presta servizio presso il Reparto
Comando e Supporti Tattici della Brigata
Alpina “TAURINENSE”.
L’Ufficiale, nella sua carriera, oltre ad aver partecipato ad
esercitazioni all’Estero in ambito NATO, ha partecipato ad
Operazioni internazionali in Mozambico,
Albania,
Kosovo
ed Afghanistan.
Il Ten. Col. CASTELLI, nel corso della sua carriera, è stato
insignito per il suo impegno e dedizione al lavoro, sia in ambito
nazionale che all’estero, di numerose decorazioni di cui le più
importanti sono:
- Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana;
- Cavaliere del Sovrano Ordine della Corona di Ferro;
- Cavaliere del Reale Ordine di Cipro;
- Medaglia d’Oro di Lungo Comando;
- Medaglia d’Onore delle Nazioni Unite;
- Cinque croci commemorative per missioni di pace;
- Medaglie Nato per missioni nei Balcani, Kosovo e Afghanistan;
- Medaglia di Benemerenza delle Forze Armate Slovene;
- Medaglia al Merito delle Forze Armate Lettoni;
- Medaglia al Merito delle Forze Armate Portoghesi;
- Medaglia al Merito della NATO.
L’ufficiale
è Consigliere Giuridico di Diritto Umanitario Internazionale, ed
esperto in cerimoniale di Stato ed Internazionale.
Per
queste motivazioni professionali, per i prestigiosi traguardi
sportivi raggiunti nella sua carriera, per i profondi collegamenti
tra Piemonte e Abruzzo e per il suo attaccamento alla terra natia, il
Consiglio direttivo della Famiglia Abruzzese e Molisana in Piemonte e
Valle d’Aosta ha deciso di conferire al Ten. Colonnello Nicola
CASTELLI il Premio Giorgio Cavallo, edizione 2015.
Dopo
la consegna del riconoscimento il Ten. Colonnello Castelli ha svolto
la Lettura Magistrale “Missioni
di pace, missioni di vita”
in cui ha descritto gli scenari di vita delle missioni militari
all’estero, un argomento molto delicato e attuale che descrive le
profonde difficoltà che le diverse culture esprimono, i pericoli
sempre presenti in questi scenari che hanno lo hanno visto coinvolto
direttamente, durante le missioni, sul territorio con le mine esplose
sotto i blindati Lince. Quindi il dolore per la morte dei soldati
della missione ed infine i rapporti di fiducia che l’Italia, con il
suo Esercito, è capace di creare, diversamente dalle Forze Armate di
altri Paesi.
Hanno
accompagnato la serata i Sandalphon
Quartet,
con la coreografia dei ballerini di tango della Scuola
Carma di
Torino. Ha
condotto la serata il giornalista Alessandro
Galavotti,
direttore dell’Agenzia ANSA di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.
Carlo
Di Giambattista
Presidente
Famiglia Abruzzese e Molisana in Piemonte e Valle d’Aosta