L’Associazione
LuceGrigia
e il Perugia
Social Photo Fest (PSPF), rassegna
internazionale di fotografia sociale e fotografia terapeutica,
presentano Phone_Photography, una mostra a
cura di Giovanna Calvenzi e Claudio Pastrone, Direttore del CIFA
(Centro Internazionale della Fotografia d’Autore), incentrata su
progetti fotografici di grandi autori che prevedono l’esclusivo
utilizzo di smartphone, che si terrà a
Perugia, dal 17 Dicembre al 10 Gennaio a Palazzo
della Penna (via Podiani 11).
La
mostra Phone_Photography rientra nel programma
di eventi culturali organizzati a Perugia per festeggiare il titolo
di Perugia Capitale Italiana dei Giovani 2016 e
l’arrivo in finale nella competizione europea per la Capitale dei
Giovani 2018. Il programma comprende l’esposizione
“Perugia
in a Nutshell” a cura del Centro Studi Umanistici dell’Umbria
e Il Circolo delle Menti e
una serie di incontri culturali.
MOSTRA
“Phone_Photography”
Phone_Photography,
mostra promossa dalla FIAF,
la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, nasce da un
presupposto, ossia che uno smartphone nelle mani di “qualcuno che
sa vedere” possa diventare una vera e propria macchina fotografica,
capace di registrare la realtà, di interpretarla e realizzare “vere
fotografie”.
Gli
autori presenti in mostra sono grafici e fotografi professionisti,
che per lavoro e per amore usano lo sguardo: tutte le immagini sono
state realizzate con il telefono e quasi tutte sono state postate nei
social network, condivise, viste da centinaia di “amici” e
commentate da altrettanti osservatori. E tuttavia ogni autore ha
realizzato, in situazioni e con intenti diversi, veri e propri
racconti per immagini. Immagini che oggi, stampate e “messe al
muro”, possono essere osservate con agio, criticate o apprezzate
senza l’obbligo di cliccare un “mi piace”.
Saranno
esposte le fotografie di Settimio Benedusi,
Alberto Bianda, Alberto Bregani, Leonardo Brogioni, Gianni Cipriano,
Mario Cresci, Stefano De Luigi, Giovanni Del Brenna, Edoardo Delille,
Cosmo Laera, Martino Marangoni, Nino Migliori, Italo Perna/Silvia
Tenenti, Efrem Raimondi, Ray Banhoff, Toni Thorimbert, Giacomo
Traldi, Riccardo Venturi1
e Paolo Verzone.
MOSTRA
“Perugia in a Nutshell”
Perugia
in a Nutshell è un percorso artistico che abbina pittura e scultura
alle più recenti tecniche fotografica e video per raccontare il
viaggio di esplorazione compiuto dagli artisti nel proprio luogo di
nascita e riflettere sulle origini, con l’intenzione di offrire ai
giovani d’Europa una chiave di lettura della città candidata come
loro capitale.
In
mostra saranno le opere di Simone Morelli,
Tiziano Tardo, Gabriele Cecconi, Eris Curo e Giulio Valerio Cerbella.
EVENTI
CULTURALI
Il
programma di
eventi culturali
legati alla candidatura di Perugia a Capitale Europea
dei Giovani per il 2018, prevede inoltre
dei Giovani per il 2018, prevede inoltre
GIOVEDI’
17 DICEMBRE
VERNISSAGE
18.00:
Saluti di benvenuto e presentazione delle mostre
18.30:
Performance FREE
EVOLVING INTERPLAY PART I
ALBERTO
DIPACE Piano Solo (Il Circolo delle Menti)
TIZIANO
TARDO Pittura (Il Circolo delle Menti)
19.30:
Aperitivo
DOMENICA
27 DICEMBRE
18.30:
Performance FREE EVOLVING INTERPLAY PART II
DIEGO
PETRINI Batteria, percussioni e Synth (Il Circolo delle Menti)
ALBERTO
DIPACE Piano elettrico e live effects (Il Circolo delle Menti)
TIZIANO
TARDO Pittura (Il Circolo delle Menti)
SABATO 9
GENNAIO 2016
17.00:
Tavola rotonda “La foto è mobile. La fotografia al tempo dei
fotofonini”.
Intervengono:
Giovanna
Calvenzi, photo-editor e collaboratrice di
diversi periodici italiani, consulente per l’immagine della
Periodici San Paolo.
Michele
Smargiassi, collabora con “La Repubblica”,
dove cura anche il blog “Fotocrazia”. I suoi articoli e le sue
inchieste giornalistiche sono citati in numerosi saggi di autori
quali Giovanni Floris, Roberto Ippolito, Giorgio Simonelli, Silvio
Ciappi.
Claudio
Pastrone, Direttore del CIFA (Centro Italiano
della Fotografia d’Autore) e curatore della mostra
“Phone_photography”.
Antonello
Turchetti, Direttore del Perugia Social Photo
Fest, fotografo, arte terapeuta.
Moderatore
dell’incontro: Barbara Gemma La Malfa,
responsabile di 6Glab – Laboratorio di idee di SEIGRADI.
INDIRIZZO
E ORARI
Indirizzo:
Palazzo della Penna (via
Podiani 11, Perugia)
Giorni e
orari di apertura: dal martedì alla
domenica: 10.00-18.00 chiuso lunedì
Chiuso 25
dicembre e 1° gennaio
PSPF Perugia Social
Photo Fest:
http://www.perugiasocialphotofest.org/PERUGIA
CAPITALE ITALIANA DEI GIOVANI 2016:
http://www.capitaledeigiovani.it/#perugia
Per ulteriori
informazioni:
6Glab – il laboratorio di idee di SEIGRADI / Barbara Gemma La MalfaVia G. Mameli 3 – 20129 Milano Tel. +39.02.84560801/ Fax +39.02.84560802
Email: 6Glab@seigradi.com
Pagina Facebook: 6Glab Twitter: @6Glab
www.seigradi.com
6Glab – il laboratorio di idee di SEIGRADI / Barbara Gemma La MalfaVia G. Mameli 3 – 20129 Milano Tel. +39.02.84560801/ Fax +39.02.84560802
Email: 6Glab@seigradi.com
Pagina Facebook: 6Glab Twitter: @6Glab
www.seigradi.com