Terrorismo, ancora massima allerta a Bruxelles. Senza esito le ricerche di Salah

In Francia e in Belgio resta altissima l’allerta sulla scia dei fatti di Parigi e Bruxelles, mentre resta introvabile il super ricercato Salah Abdeslam. Il Presidente francese Hollande cerca sostegno tra gli alleati Occidentali nella lotta al sedicente Stato Islamico e intanto partono i raid sulla Siria dalla portaerei Charles De Gaulle. Il servizio di Marco Guerra: 


A Bruxelles l'allerta resterà al massimo livello, il quarto, fino a lunedì prossimo. Domani però riapriranno le scuole e le metropolitane. Rilasciate intanto 17 delle 21 persone fermate nel blitz a Moleenbeck, mentre resta ancora introvabile il super ricercato Salah  Abdeslam. Massina allerta anche in Francia: una cintura esplosiva è stata trovata ieri nella periferia meridionale di Parigi. Secondo la polizia sarebbe simile a quelle utilizzate negli attentati del 13 novembre. Nel frattempo Hollande cerca appoggi nella lotta all’Is. Ieri Cameron ha messo a disposizione la base britannica di Cipro. Il Presidente francese incontrerà poi nell’ordine Obama, Merkel, Renzi e Putin. E intanto Londra avverte che l’Is potrebbe procurarsi “componenti radiologiche” per ordigni nucleari 'sporchi'. E sul terreno in Siria si registrano i primi bombardamenti di aerei francesi partiti dalla portaerei De Gaulle in navigazione nel Mediterraneo.  Raid che si sono concentrati sulle postazioni dello Stato islamico a Ramadi e Mosul. Ma è alta tensione sui cieli fra la Siria e la Turchia dopo che caccia F16 di Ankara hanno abbattuto un jet russo, responsabile secondo i turchi di aver violato il loro spazio aereo. Marco Guerra, Radio Vaticana, Radiogiornale del 24 novembre 2015.
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top