Sangue, dal 25 novembre il videoclip di Sangue di Orlando Andreucci, nella Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

"Una canzone non cambierà il mondo, ma 3 minuti di “Sangue” aiutano a riflettere perché tre minuti posso servire a bloccare una mano, il grilletto, un coltello, la parola". [Orlando Andreucci]

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne Orlando Andreuccipubblica il videoclip di Sangue, il suo nuovo singolo dedicato alle donne e al dialogo tra i generi.
"Il dialogo apre le porte alla vita, la violenza le chiude" è quanto sostiene Orlando che fin dagli esordi della sua carriera non è nuovo nell'affrontare temi che spaziano dal sociale all'impegno civile.
Perché Orlando Andreucci è contro ogni forma di disattenzione nei riguardi di certi argomenti che, a volte, sembrano così lontani da non riguardarci affatto. Eppure non sono mai stati così vicini.
Per questa ragione il 25 Novembre di quest'anno Orlando ha deciso di essere presente con una sua canzone dedicata alle Donne.
Una giornata scelta non a caso che diventa anello di congiunzione e l'occasione per contribuire nel suo piccolo a fare il punto della situazione.
Se pensiamo che solo in Italia, secondo i dati diffusi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, sono più di sei milioni le donne vittime di violenzanon solo non si può non rabbrividire ma diventa fondamentale credere anche che sia vitale e, quindi, estremamente importante non abbassare mai la guardia.
La Violenza sulle donne è una violenza dai mille volti e dalle mille facce, che spesso avviene per mano di parenti e amici, compagni e mariti e quando meno te lo aspetti.
E’ una violenza così familiare da essere taciuta, a volte compresa, il più delle volte sopportata a rischio della propria vita.
Credits
Titolo : Sangue
Testo, musica, chitarra e voce:
Orlando Andreucci
Pianoforte :
Primiano Di Biase
Arrangiamenti :
Primiano Di Biase e Orlando Andreucci
Riprese e montaggio :
Giovanni Pirri
Regia :
Giovanni Pirri
Orlando Andreucci ringrazia il Villaggio Cultura - Pentatonic per l'ospitalità e tutte le persone che, gratuitamente, hanno reso possibile la realizzazione del video
Orlando Andreucci nasce a Roma il 07 giugno 1947. Artisticamente a 45 anni, e quasi per gioco.
Con la sua voce bussa timidamente per poi appropriarsi di spazi che l’ascoltatore non credeva di avere. Il suo timbro, profondo ed accogliente, si identifica nel tempo che trascorre, e le parole sono tracce di passi che, come in un rewind, possono appartenere a tutti.
Con disarmante semplicità, e notevole efficacia, riesce ad armonizzare i generi più svariati, senza temere che essi possano tra loro contraddirsi. Ecco, allora, ritmi brasiliani (con un ammiccare per nulla timido a Jobim) viaggiare in compagnia della migliore tradizione melodica ed a tratti anche lirica italiana. Sottilissime e persistenti venature di jazz (di cui Andreucci è profondo conoscitore) ritroviamo ad attestare una D.O.C. sulla sua musica regalandoci CD d’Autore.
FATTI E PAROLE (1998)
FUORI ORARIO (2003)
ISTINTO DI CONSERVAZIONE (2008)
NOTEDIPAROLE (2009)
INUSITATO (2012)
LA VITA LA MORTE L’AMORE LA SORTE (2015)
Ha suonato con varie formazioni (dal “chitarra e voce”, al “duo, trio, quartetto e quintetto”), nella capitale e fuori.
Orlando Andreucci il 19 Dicembre 2015 presenterà, in anteprima, presso i CANTIERI RUBATTINO di Via Rubattino a Roma, il brano Sangue in occasione della serata dedicata al libro "IO STO CON LE TARTARUGHE" (EMIGLI Editore) di Simonetta Bumbi.
iostoconletartarughe è il libro di Simonetta Bumbi, pubblicato da Emigli Editore srl, giunto alla sua terza edizione.
La particolarità del libro sta nel fatto che è la risultante di una esperienza di vita vissuta dall'artista che, ha trascritto giorno dopo giorno, le proprie riflessioni all'interno del proprio blog che ha poi dato il nome al libro.
Altro dettaglio speciale è che le pagine sono  state scritte  tutto in minuscolo…


Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top