Samantha Cristoforetti, su Focus IN ANTEPRIMA ESCLUSIVA IL VIDEO DEL BRANO "ROSA BAGLIORE"

Il 23 novembre 2014 alle 22:01 Samantha Cristoforetti decollava dal cosmodromo di Baikonour (Kazakistan) con la Missione Futura alla volta della Stazione Spaziale Internazionale.

199 giorni, 16 ore e 42 minuti in orbita raccontati personalmente attraverso il suo profilo Twitter: alcuni dei suoi tweet sono diventati un brano musicale dal titolo “ROSA BAGLIORE”.

Il video, che accompagna l’uscita del singolo, sarà trasmesso in ANTEPRIMA ESCLUSIVA esattamente a un anno dalla partenza di “Astrosamantha”, il 23 novembre alle 22:01 su FOCUS (Canale 56 digitale terrestre, 418 SKY) nel consueto appuntamento del lunedì dedicato allo spazio.

La clip anticipa il debutto della quarta stagione di “Come funziona l’universo”: per scoprire come si sono generati i primi oceani, viaggiare nei buchi neri mai visti prima e giungere sino ai confini del Sistema Solare.
“ROSA BAGLIORE”, interpretato da Francesca Olivia Risoli, in arte NERIPÈ, scritto in tandem con Stefano Piro e suonato dai Guappecartò, è dedicato alla prima donna italiana nello spazio  e concepito utilizzando fedelmente i testi di alcuni tweet di Samantha Cristoforetti.  Il concept del video è un mix di realismo e animazione dove le immagini scattate da “Astrosamantha”, i video originali della sua partenza, della permanenza e del suo arrivo, tutti concessi e autorizzati dagli enti spaziali E.S.A. e A.S.I., si mescolano a quadri di animazione di un piccolo personaggio di fantasia.
“Rosa Bagliore” è un viaggio sospeso nello spazio di una sognatrice che  fluttua  nell’infinito, tra gli sbuffi rosati delle nuvole e il nero, vellutato universo che ci circonda, sulle note di uno swing leggero e rasserenante” – Neripè


SITO UFFICIALE: www.focustv.it – FACEBOOK: www.facebook.com/focustv - YOUTUBE: www.youtube.com/focustivu
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top