ROMA, dal 18 novembre mostra fotografica "LA CRONACA FOTOGRAFICA DELLA TASS. 1945 - LA LIBERAZIONE DELL'EUROPA DAL NAZIFASCISMO"

21
Nel settantesimo anniversario della fine della seconda guerra mondiale, la Casa della Memoria e della Storia ospita La cronaca fotografica della Tass. 1945 - La liberazione dell’Europa dal nazifascismo, mostra a cura dell’agenzia di stampa russaTass e il Centro Russo Borodina-Merano, in collaborazione con ANPI Roma e Zètema Progetto Cultura.

Per ricordare la “Grande Guerra Patriottica”, l’agenzia di stampa russa TASS apre le porte dei suoi archivi storici e presenta i lavori dei suoi corrispondenti fotografici che  testimoniano il contributo del popolo sovietico alla liberazione dell’Europa dal nazifascismo.
Gli scatti dal fronte dei fotografi della TASS sono stati spesso più importanti ed eloquenti della stessa informazione, documentando tra l’altro la liberazione effettuata dai soldati dell’Armata Rossa di Austria, Bulgaria, Ungheria, Germania, Lettonia, Lituania, Norvegia, Polonia, Romania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Estonia e dei paesi dell’ex-Jugoslavia.
Negli anni 1944-1945, l’Armata Rossa sferrò 14 offensive su territorio estero alle quali presero parte all’incirca 7 milioni di persone, assicurando la liberazione completa o parziale di 11 paesi europei dal giogo nazista. I popoli europei salutarono i soldati sovietici come loro liberatori, ma il prezzo per la loro libertà fu alto: nei violenti combattimenti contro il nemico l’Armata Rossa perse oltre 3,5 milioni di soldati e ufficiali.

Nella foto un soldato sovietico con un bambino ceco a Praga liberata. TASS

CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA
Via San Francesco di Sales, 5 – 00165
Lun - ven ore 9.30/20.00
INGRESSO LIBERO
Info 060608 – 06.6876543

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top