A
pochi mesi dall’uscita del singolo “Quando Quando Quando”, che
è stato nelle classifiche Indie per 20 settimane, la cantante
italo-australiana ci sorprende ancora una volta con “Per
ricominciare”, la versione italiana di “can’t take my eyes off of you”.
Gisella
Cozzo torna con un nuovo singolo tutto italiano e portando in musica
ancora una volta la doppia anima italo-australiana. La
cantante, appena rientrata dalla promozione del disco in Australia, è
pronta per stupire nuovamente il suo pubblico con una nuova versione
del celebre brano Can't Take My Eyes Off You, che verrà proposto in
lingua italiana.
“Per
ricominciare”,
in uscita il 13 ottobre rappresenta il ritorno discografico in grande
stile di Gisella dopo la hit “Quando quando quando” ed è una
vera chicca per il pubblico. La versione in italiano curata da
Ermanno Parazzini è un’assoluta novità per il mercato; infatti
era stato interpretato dal vivo da Mina alla Bussola nel 1968 ma non
è mai stato registrato in studio. Il brano
melodico dai connotati Pop R&B è completamente diverso da quello
classico a cui siamo abituati grazie ad un fresco e originale
arrangiamento. Per
Ricominciare, elegantemente
accattivante e dolce nel sound e nell’interpretazione, segna un
nuovo percorso per l’artista e rappresenta la sfida artistica di
Gisella di interpretare un classico successo mondiale in Italiano,
rispecchiando la sua doppia anima, che ha ispirato tutto il disco
Double.
“Can't
Take My Eyes Off You” (titolo abbreviato di “Can't Take My Eyes
Off of You”) è un brano scritto da Bob
Crewe
e
Bob Gaudio,
ed è stato un singolo di enorme successo del 1967
di
Frankie Valli
con
il suo gruppo, Four
Seasons.
Raggiunse il secondo posto nella Billboard Hot 100 e si aggiudicò un
disco d'oro per aver venduto un milione di copie.
Nel
corso degli anni molti artisti hanno reinterpretato la canzone con
delle loro cover;
tra queste, in Italia quelle che hanno raggiunto la maggiore
popolarità sono due: quella del 1982
dei
Boys Town Gang
(considerato
ormai un classico della disco-music)
e quella del 1992
di
Gloria Gaynor,
che molti, erroneamente, considerano sia autrice della canzone
originale.
Il
video del brano, un viaggio attraverso la vita di Gisella,
disponibile questo link: https://goo.gl/kudibZ
Gisella
Cozzo, cantautrice ed interprete australiana, di origine Italiana
torna con un nuovo album dal sapore più autentico e personale.
Dopo
l’ultimo album “This
is me”, con
l’eccezionale partecipazione di Laura Pausini come co-autrice nel
brano Good
Morning Happiness, Gisella
torna con un nuovo lavoro discografico in uscita a fine Febbraio
intitolato DOUBLE.
Double
rappresenta la ‘doppia’ personalità e anima di Gisella, un po’
rock e un po’ tradizionale, ma anche la sua doppia
cittadinanza italo-australiana, due culture in una stessa voce. Ed è
anche per questo che quasi tutti i brani saranno reinterpretati sia
in inglese sia in italiano.
Double
è una raccolta di quattordici brani famosi, di successo
mondiale, scritti da autori e cantati da artisti importantissimi come
Gino Paoli, Lucio Dalla, Tony Renis, Umberto Tozzi, Mina, Ben E.
King, Celentano, Gloria Gaynor e tanti altri.
Il
disco di Gisella Cozzo
– DOUBLE - è acquistabile su iTunes:
Tracklist:
DOUBLE
1.Quando
Quando Quando feat. Karim Domo (English version)
2.
You’re My World
3.Can’t
Take My Eyes Off Of You
4.
Stand By Me
5.Only
Inspiration
6.What
About Me
7.
Gloria (English version)
8.Quando
Quando Quando Feat. Karim Domo (Italian version)
9.
Il Mio Mondo( You’re my world)
10.Per
Ricominciare (Can’t take my eyes off of you)
11.Pregherò
(Stand by me)
12.Senza
Fiato (Only inspiration)
13.Gloria
(Italian Version)
14.
Caruso
BIO
Gisella
Cozzo nasce
da genitori Italiani in Australia
nella
città cosmopolita di Melbourne,
frequenta Rae’s
Academy of Modern
Singing
,a
Melbourne. Studia canto e recitazione dall’età di dieci anni, si
diploma alla St Aloysius College in Arte
Drammatica.
In
Australia muove i primi passi nel mondo musicale vincendo un premio
canoro di ‘voci
nuove’,
nel programma nazionale,“Young
Talent
Time”;
l’equivalente del nostro “Amici”
o
X
Factor di
oggi.
Inizia
la sua carriera come “support
artist”
ad artisti Australiani ed Italiani come Marcia Hines, Simon
Gallagher, Eros Ramazzotti, Marcella Bella, Fiordaliso, Pupo, I
Ricchi e Poveri, Toto Cutugno, Riccardo Fogli, i Pooh, Mario Merola,
Cristian Tajoli e tanti altri. Avrà l’opportunità poi, di
perfezionarsi a Londra
ed
infine approdare in Italia
dove
ha proseguito i suoi studi in pianoforte e chitarra, diplomandosi in
teoria e solfeggio.
In
Italia,
la
sua carriera discografica inizia nel 88’ e debutta, vincendo il
primo
premio al
concorso “Rino
Gaetano” con
il brano ”Get
Up” .
Nel ’91
viene
pubblicato il suo primo Album “Gisa”
tutto
in Inglese ovviamente
per
omaggiare la sua città natale fonte di ispirazione e punto di
partenza
per Gisella. Dopo l’esordio di “Gisa”
pubblica e firma anche
come
autrice diverse inediti e cover ‘dance’
per
la Time,
Sony
e Self, Emi.
Inizia poi a collaborare con i
nomi
più prestigiosi della musica leggera italiana: Jovanotti,
Anna
Oxa, Gianluca Grignani, I Neri Per Caso, Pooh, Albano, Cristina
D’Avena; attualmente
è la personale ‘Vocal
english coach’ di Ambra Angiolini, Nick the Night Fly, Laura
Pausini, Toto Cutugno, I Ricchi e Poveri, Sabrina Salerno, Jo
Squillo, Christian, Albano e molti altri ancora.
La
cantautrice ha partecipato a vari Euro-Festival
come
il Golden
Stague in
Romania
e
il Golden
Orpheus in
Bulgaria
con
prestigiosi
ospiti
come Dionne
Warwick, Kylie Minogue e
Jerry
Lee Lewis.
In
Bulgaria
Gisella si e’ aggiudicata il premio
della critica per
la migliore
interpretazione. Successivamente
a queste esperienze partecipa al
“Festival Italiano” a
Canale 5 con Gianni
Bella condotto
da Mike
Bongiorno
e ed è finalista a “Castrocaro
Terme”.
Gisella inoltre, si
impone
grazie alle sue istintive doti di naturalezza e di straordinaria
vocalità
vincendo una borsa di studio alla “scuola
di compositori di Mogol” come
cantautrice.
Gisella
poi diventa parte del mondo degli spot
pubblicitari. Interpreta
la maggior parte di essi in Inglese o in Italiano. Tali
campagne pubblicitarie Italiane ed
Internazionali
diventeranno
quindi
degli evergreen
e famosi tormentoni. Uno degli Spot più famosi
è
quello della Coca
Cola
‘Sensazione unica’ o della ‘Coppa
del Nonno’,
“JOY”, (I
feel good, I feel fine) , ma anche il “Tu
vuo’ fa’ l’americano” dello
spot “Levis”
(registrato
a Londra),
singolo distribuito in tutto il
mondo
dalla BMG e Poste italiane ancora in onda
tutt’oggi.
Altri ancora come Mercedes, Saratoga, Nutella, Kinder,
Twinings,
Cameo ‘Ciobar’, mentre per l’Enel
la voce di Gisella è stata scelta
proprio
dalla Signora Yoko
Ono per
cantare la hit di John
Lennon “Power to the people”.
Un
suo brano “Mountain
High”,
la canzone
utilizzata
per lo spot Tv Levissima
è
stata scelta per una compilation
dal
titolo
“Les femmes”,
insieme a nomi illustri tra i quali Mina,
Desiree, Nina Simone ed
altri. Gisella tutto oggi ha diversi spot in onda per la
televisione
Italiana.
Nel
2012 diventa una de ‘Le
Smammas’,
la girl band composta appositamente per la campagna publicitaria
della Webank,
un ruolo sia come cantante che come attrice.
Vocalist
x trasmissioni televisive:
Per
Mediaset è stata la voce ufficiale delle sigle di Mai
Dire Domenica/Grande fratello affianco
alla Giallapas
Band,
su Italia Uno
per
varie stagioni e partecipa come solista nel progetto e disco “Olmo
& friends” con
Fabio
De Luigi,
Maurizio
Crozza, Savino Cesario,
Paola
Cortellesi,
farà parte del concerto benefico in favore di
EMERGENCY fondata
da Gino Strada. Inoltre partecipa nella
trasmissione
di Rete 4 Testarda
Io condotta
da Iva
Zanicchi e
con la
partecipazioni
di tanti artisti Italiani.
30
Maggio 2012,
Gisella partecipa nella trasmissione “Fardelli
di Italialand” con
Maurizio
Crozza , in
diretta su La7 al Teatro
Smeraldo di
Milano.
Dicembre 2014 collabora
con la Sony per la
nuova
star internazionale Meghan
Trainor per
la trasmissione ‘Quelli che il calcio’ su Rai due.
Autrice
e interprete di Colonne Sonore:
Gisella
ha anche interpretato ed è autrice di colonne
sonore di
film di successo come ‘L’ultimo
Capodanno’
di Bertolucci
interpretando
“I feel love” di Donna
Summer e
nel film ‘A
time for Dancing’di
Peter Gilbert. Interpreta anche sigle Tv come Angels
Friends per
la versione Inglese. Per Jerry
Calà firma
ed è co-interprete della canzone
‘Living
alone again’,
colonna sonora del film “Torno
a vivere da solo” nel
2009, con musiche di Silvio
Amato e
Umberto
Smaila.
Nel Maggio
2012 per
Jerry Calà, scrive ed interpreta “Heaven
& paradise” per
il film
“Operazione
vacanze”. Recentemente
Gisella è autrice di alcuni canzoni inglese per le musiche di Silvio
Amato della soap televisiva Centro
vetrine su
canale 5; le sue canzoni saranno interpretate dalle protagoniste
della soap con la supervisione e ‘english’ vocal coaching di
Gisella.
Per
I
Neri Per Caso firma
il brano Good
morning Happiness insieme
a Laura
Pausini, Cheope e Antonio Galbiati ,
inserito nel loro album “Angelo Blu”. Gisella riprenderà questo
brano pubblicandone una versione nuova, italo-inglese inserita nel
suo album ‘This
is me’ nel
2010.
Quest’estate
Gisella ha festeggiato 20° Anniversario della sua intramontabile hit
estiva “Joy, I feel good I feel
fine”, colonna Sonora della
pubblicità della “Coppa del nonno”, nuovamente in onda, con una
“Special Edition” su iTunes.