Brunella Celli e This is Milano. Una Milano segreta

Brunella Celli già a vent’anni sa cosa davvero le piacerebbe fare nella vita. In cucina ha un talento riconosciuto da tutti, però resta per anni un sogno nel cassetto. Il destino le dà appuntamento molto tempo dopo. Accade quando il marito, noto imprenditore, le propone di organizzare a casa propria le colazioni e le cene d’affari. È una cosa che non si usa ancora e proporlo agli ospiti può sembrare strano, ma accolti dalla bellezza della casa, una casa molto particolare, con un bel terrazzo, ogni ristorante diventa solo un posto affollato e rumoroso. I suoi piatti, poi, sono un successo e così gli invitati vorrebbero rimanere a oltranza. La sua filosofia si basa su un semplice concetto: “non c’è saletta privata di ristorante che possa rendere l’atmosfera e l’accoglienza che può dare una casa”.

Da allora l’ospitalità e l’organizzazione di serate, cene e incontri mondani diventa il suo lavoro. All’insegna della buona tavola e dello stare insieme con soddisfazione.

Oltre alla cura del cibo, la parte più stimolante diventa l’allestimento: preparare per ogni cena, per ogni colazione, una tavola diversa, una tavola mirata e adatta alle persone che si vanno a ricevere.
Colori, cibo e forme differenti per ogni occasione.

Da qui l’evoluzione: cercare altre location, sempre in ambito di case private molto particolari e a seconda delle atmosfere impostare le serate sullo stile del luogo che ci riceve.

Nasce così l’idea di “This is Milano” con l’unione di due generazioni della famiglia Celli, un incontro cercato, voluto, uno di quegli incontri che avvengono quando li hai immaginati a lungo e hai la sensibilità per saperli riconoscere: Brunella Celli, l’artista dell’accoglienza e dell’ospitalità innamorata del suo lavoro e della sua città, si fonde con la trentennale esperienza nell’organizzazione di eventi e congressi e la profonda conoscenza del capoluogo meneghino e dell’approccio operativo tailor-made di New Aurameeting, agenzia gestita in terza generazione da Cindy Paganoni e Emiliano Celli.

Si sviluppa così un progetto dedicato ad aziende e istituzioni che vogliono offrire ai propri ospiti un’esperienza irripetibile nella città di Milano, studiata in ogni sua singola sfumatura per realizzare un evento unico. Una “sartoria dell’evento” in cui ogni obiettivo è stato personalizzato al massimo e l’evento cucito su misura per il cliente.

L’ispirazione è sbocciata inizialmente pensando ad Expo, l’Evento che si legava perfettamente con le serate e attività di “This is Milano”. Idee come materie prime, scelte con attenzione per creare “le nostre ricette”.

Passato Expo, This is Milano si occuperà di dare un taglio personalizzato alle richieste, a quelli che vogliono organizzare eventi in modo ricercato ed esclusivo, in luoghi sconosciuti non solo ai turisti, ma spesso agli stessi milanesi, arrivando anche ad allargare i propri confini oltre la città.
Questa è la connotazione di This is Milano, ciò che identifica questo progetto: lo straordinario, l’insolito, il particolare. “Proprio perché non abbiamo un catering o solo una o due location, ma studiamo insieme il panorama culinario, gli spazi e gli eventi culturali legati alla richiesta e li progettiamo sulla base dell’azienda e sull’identità di chi ce lo richiede”, precisa Brunella.

Tutto questo si integra con il lato culturale della città di Milano, che oggigiorno si è evoluta da questo punto di vista, diventando una città sempre più europea, ampliando spazi di diverso genere. Brunella aggiunge: “Vogliamo creare atmosfere suggestive e particolari, attraverso visite con guide esperte di storia e di arte, cercando luoghi fuori dai circuiti turistici.” Itinerari guidati in una Milano segreta.

L’obiettivo è quello di dare una panoramica globale attraverso il particolare, offrire un servizio di nicchia in questo momento così vivace della città. Tour dell’architettura recente, razionalista per esempio, oppure visite ad atelier di moda, studi di architetti … spaziare in mondi segreti, poco conosciuti, ma straordinari.
Organizzare un viaggio esperienziale intorno all’evento. Un evento irripetibile e unico.
La perfetta riuscita di una corretta organizzazione genera soddisfazione e per il vostro evento This is Milano apre le porte di una Milano riservata a pochi.


Per informazioni: Ufficio Stampa e Comunicazione
New Aurameeting Srl

Violetta Villani Tel: +39 02.66.20.33.90
e-mail: info@thisismilano.com
www.thisismilano.com
Tags
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top