48 Hour Film Project, a Roma la IX edizione il 6, 7 e 8 novembre 2015

Pronta a partire la nona edizione del 48 Hour Film Project, organizzata dall’associazione culturale Le Bestevem. Una competizione mondiale che coinvolge i cinque continenti e centinaia di città, quaranta quelle europee e Roma come unica tappa italiana. Una sfida all’ultimo ciak per vedere chi riuscirà a realizzare il miglior cortometraggio...in sole 48 ore! L’appuntamento è a Roma, il weekend del 6, 7 e 8 novembre.

Il film vincitore gareggerà contro i cortometraggi provenienti da tutto il mondo al Filmpalooza 2016 per concorrere al gran premio finale e alla possibilità di proiettare il proprio progetto nella sezione “Court Métrage” del Festival di Cannes 2016. Anche se in divenire, la giuria confermata al momento è composta da artisti del calibro di Aitana Sánchez-Gijón (Io non ho pauraThe Machinist), Cristina Flutur (Beyond the Hills, vincitrice del premio alla miglior attrice a Cannes 2012), Vlad Ivanov (4 mesi, 3 settimane, 2 giorni, Palma d'Oro a Cannes nel 2007), il regista Sydney Sibilia, il produttore Matteo Rovere, il montatore Marco SpoletiniLeonardo Cruciano e Nicola Sganga di MAKINARIUM e Ian Anderson, leader dei Jethro Tull.
RUFA – Rome University of Fine Arts, main partner del contest, assegnerà il “Premio Speciale RUFA”, un premio in denaro al vincitore per il miglior talento. Tra gli altri premi in palio, anche il premio Studio Universal – il Canale del grande cinema classico americano distribuito da Mediaset Premium sul DT – che consiste nell'acquisizione dei diritti pay per la trasmissione TV, e il premio AIC (Associazione Italiana Autori della Fotografia Cinematografica) che iscriverà come soci junior all'associazione i DOP vincitori. Movieplayer.it invece sarà media partner dell’evento.

Per info, regolamento e iscrizioni visitare il sito
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top