Si chiama “Dal cibo: bene-essere oppure male-essere” l'evento che la neo associazione Agorà Cibo & Arte organizza all'interno della manifestazione Farete, la quarta edizione del meeting point delle imprese a Bologna il prossimo 7 e 8 settembre 2015.
Il cibo fa bene alla salute e in molti casi può evitare patologie gravi. Si spazierà dalle malattie intestinali croniche dovute ai malesseri del secolo e come il cibo possa essere d’aiuto. In tema con la Regione Emilia Romagna, si metteranno a confronto due diete: Padana e quella Mediterrenea. In campo anche le nuove frontiere dell’alimentazione quali sono e come possono giovare alla nostra salute.
L’occasione aprirà le danze alle attività della neo associazione che si pone tra i soggetti che studiano in maniera approfondita argomenti legati al cibo, all’arte e alla valorizzazione del nostro territorio. Una nuova piazza con professionisti che si confrontano sia on line, attraverso il nuovo gruppo di linkedin, che off line con gli eventi (www.agoraciboearte.it).
Programma:
Introduzione
Maurizio Lenzi - Presidente associazione Agorà Cibo & Arte
L’alimentazione fra piacere ben-essere e mal-essere
Massimo Campieri - Direttore centro per le Malattie Infammatorie Croniche Intestinali del Policlinico S,Orsola Malpighi
Alimentazioni a confronto: dieta padana o mediterranea
Enzo Spisni - Ricercatore alimentare
L’intestino e i suoi batteri
Giuseppina Liguori - Ricercatore clinico microbiologico
Fra primo e secondo cervello
Alessandro Agostini - Ricercatore medico psicologo
Nuove alimentazioni con cereali Giovanni Dinelli - Professore di Agraria
Evento gratuito previa registrazione e info a ml950bo@gmail.com