Castel Sant'Angelo 2015: appuntamento con il prof. Aldo Onorati “Dante e Roma”

21
Ultimo appuntamento con le iniziative promosse dalla Società Dante Alighieri nell’ambito delle “Notti d’Estate a Castel Sant’Angelo 2015”, per le celebrazione dei 750 anni della nascita del Sommo Poeta e della divulgazione del suo capolavoro più letto e studiato al mondo, la Divina Commedia. 


Mercoledì 2 settembre, dalle ore 21.30 nel cortile di Alessandro VI, il dantista prof. Aldo Onorati incontra il pubblico con il suo intervento “Dante e Roma”, con curiosità e fatti storici che legano il Sommo Poeta alla Capitale. Ad esempio la citazione della prima strada in Italia “a doppio scorrimento di marcia”, ossia Ponte Sant’Angelo citata nel Canto XVIII. Nella seconda parte dell’incontro si parlerà del significato politico-religioso universale di Roma.
 
In collaborazione con la “Dante”, l'ente morale che dal 1889 promuove e tutela la lingua e la cultura italiana nel mondo, la manifestazione "Notti d'estate a Castel Sant'Angelo", che apre da cinque anni a romani e turisti le porte del monumento per godere nelle serate d’estate di concerti e visite guidate, ha promosso una serie di appuntamenti per riscoprire il Sommo Poeta, anche in chiave contemporanea.
Per l'intera durata della manifestazione romana, tutte le sere (2 luglio – 6 settembre) dalle ore 21.30 alle 01.00, la suggestiva Cappella dei Condannati ha ospitato la proiezione dei brevi film del progetto “Viaggio con Dante” di cui “Maratona Infernale” e “Montagna Infinita”  - dedicati rispettivamente all’Inferno e al Purgatorio – fanno parte.

Rilettura in chiave contemporanea dell’opera dantesca, il progetto ideato da Lamberto Lambertini e Paolo Peluffo per la regia di Lamberto Lambertini, e con il contributo di ARCUS, rivela luoghi, patrimoni artistici e sapienze artigiane italiane. I versi di Dante fanno da sottofondo a questo viaggio attraverso l’Italia, contribuendo così non soltanto a far riscoprire la Divina Commedia ma anche, nello stesso tempo, a promuovere i luoghi più suggestivi del nostro Paese. 
 
Foto di Valerio De Luca.
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top