È attualmente in rotazione radiofonica "Milano”, che vanta la collaborazione di Davide Rossi agli archi (già violinista per Coldplay, The Verve, Elisa, Ed Sheeran e molti altri) e di Elisa Zoot dei Black Casino And The Ghost al piano.
BIOGRAFIA
Progetto musicale nato nella periferia di Roma nell'inverno 2005, gli Astenia prendono il
nome da un termine medico e lo personalizzano cambiandone un accento. Nel corso degli
anni, pubblicano diverse demo cambiando più volte line-up e produzione artistica.
Partecipano ad importanti festival e concorsi nazionali: suonano al “Teranova Festival '07”
tenutosi presso la Salle Poirel di Nancy (Francia), vincono per la giuria popolare sul web il
“Cube Contest '08” guadagnando la partecipazione al “Cube Festival '08” tenutosi presso lo
stadio Arena delle Vittorie di Bari, vincono per la giuria di qualità il “Caserta Rock Fest
Contest '08” guadagnando la partecipazione al “Caserta Rock Fest '08”, si posizionano terzi
per la giuria popolare sul web al “Red Bull Tourbus Chiavi in mano '11”.
Dal 2010 collaborano stabilmente con l'etichetta discografica indipendente Cosecomuni.
“Fa Che Sia Tutto Diverso” è il primo lavoro ufficiale della band. L'ep, edito da Cosecomuni
e distribuito da Believe Digital, è in vendita su iTunes e nei principali digital store dal 27
aprile 2012. Il disco è composto da quattro brani realizzati in co-produzione artistica con i
Velvet. Nell’estate 2011 viene realizzato un videoclip promozionale di “Un Giorno Nuovo”
diretto da Fabio Gandolfi e Giancarlo Lancioni che riscuote un significativo successo sul
web; il 24 aprile 2012, a pochi giorni dall’uscita dell’ep, viene rilasciato “Nel Tuo
Disordine”, il primo singolo della band. Il 26 giugno esce in anteprima su Rockol il
videoclip del brano, che vede nuovamente alla regia Fabio Gandolfi.
Questa nuova uscita discografica mira ad essere sostanzialmente un punto di partenza alla
volta di un lavoro molto più grande che gli Astenia intendono perseguire e realizzare.
Da maggio 2012 gli Astenia sono presenti con il brano "Les Ulis" nella compilation "Italy
Loves Rock Vol.1" insieme a volti importanti della scena italiana come: Velvet, Vallanzaska,
Shandon, Andrea Rock, Bologna Violenta, Folkstone, Rezophonic, Melody Fall, Le Braghe
Corte e tanti altri.
Il 28 giugno gli Astenia suonano sul palco del "Sisley Indipendent Tour", iniziativa
organizzata da Sisley volta a portare nelle piazze italiane il meglio del panorama indie rock
emergente tricolore.
Dal 17 dicembre 2012 il brano “Les Ulis” è presente anche nella compilation “Rock Italiano
2012” insieme a Le Luci Della Centrale Elettrica, Sick Tamburo, Meganoidi, Perturbazione,
The Zen Circus, Marta Sui Tubi, Il Pan Del Diavolo e altri.
Dal 18 gennaio 2013 è in rotazione radiofonica il loro secondo singolo “(Nel Modo) Più
Naturale Possibile”.
Il 28 settembre si esibiscono all’interno del MEI 2.0 di Faenza, il Meeting delle Etichette
Indipendenti, e per l’occasione vengono affiancati da Poffy (Pierfrancesco
Bazzoffi), bassista dei Velvet.Da dicembre dello stesso anno il brano “Un Giorno Nuovo” è presente in “WE WALK vol.
1”, la compilation nata dalla collaborazione tra XL di Repubblica e l’agenzia di
comunicazione Safe&Sound. Venti tracce in free download con nomi noti e nuove
rivelazioni del panorama italiano.
Il 14 aprile 2015 esce “Quello Che Non Ho”, il nuovo EP composto da quattro brani inediti.
“Milano”, primo singolo estratto, vanta la collaborazione di Davide Rossi agli archi (già
violinista per Coldplay, The Verve, Ed Sheeran, Elisa e molti altri) e di Elisa Zoot dei Black
Casino And The Ghost al piano. Il brano racconta la storia di un mancato inizio, quando ad
un incontro non corrisponde un seguito, quando il tempo si dilata, si analizza ogni parola e
ci si chiede se esista un motivo valido per un fallimento.
La band è stata scelta per aprire i concerti di: 24 Grana, Amari, Daniele Groff, Il Teatro
Degli Orrori, Le Luci Della Centrale Elettrica, Le Mani, Masoko, Max Gazzè, Ministri, Ratti
della Sabina, The Electric Diorama, The New Story, Tre Allegri Ragazzi Morti, Vanilla Sky e
Velvet.
Gli Astenia sono:
Gianluca Gabrieli, Riccardo Acanfora, Federico Fontana
L'astenìa, dal greco ασθένος, è un sintomo aspecifico presente in numerose condizi