Le
dichiarazioni della medaglia d’oro Francesco Marrai e del Tecnico
federale del Laser Standard Alp Alpagut
Francesco
Marrai
“Finalmente
siamo arrivati alla conclusione di questa regata ed è davvero un bel
finale. Oggi la Medal Race è andata come doveva andare, sono sceso
in acqua cosciente delle mie possibilità e dei punti di vantaggio
che avevo sugli avversari, quindi ho fatto una buona partenza al
centro della linea, per vedere come si sarebbe distribuita la flotta.
Metà è andata a destra, metà a sinistra, io ho deciso di
controllare i ragazzi sulla sinistra e ho visto che sono entrati
subito in una zona di meno pressione e di maggior corrente entrante,
così questo mi ha permesso di stare davanti a loro e di mettermi
subito in controllo. Inoltre l'australiano e il francese, che erano
gli altri due avversari da tenere d'occhio, erano sulla destra in una
posizione che non gli avrebbe permesso di vincere la medaglia d’oro.
Alla fine è andata bene, abbiamo portato a casa un bel risultato e
questo è il frutto del lavoro della squadra e il merito di una
Federazione che ha lavorato benissimo. Siamo venuti qui a Rio de
Janeiro nelle migliori condizioni possibili, fin dagli allenamenti a
dicembre a Niteroi, dove abbiamo la nostra base logistica che è
cresciuta molto ed è diventata il posto ideale per pensare solo
all’obiettivo che ci unisce. Aggiungo che mi sono trovato davvero
bene con i ragazzi della squadra, è un ambiente positivo e questo
aiuta molto”.
Alp
Alpagut
“Questa
settimana è andato tutto bene, abbiamo lavorato veramente nel modo
giusto e questo è avvenuto a partire da dicembre, quando siamo
venuti qui ad allenarci e conoscere meglio il campo di regata, che
poi abbiamo approfondito in quest'ultimo periodo. Abbiamo fatto
veramente un lavoro ottimo, tutti insieme e sono molto soddisfatto.
Nella classe Laser c'è una competizione pazzesca e qui a Rio c’erano
Campioni del Mondo e medaglie olimpiche, tutti migliori insomma.
Quello di Francesco è davvero un gran risultato, sapevamo che il
campo di regata gli piaceva, ma vincere un'altra cosa. E poi lui era
il più giovane della Medal Race, non dimentichiamolo, aggiunge
valore alla sua già importante prestazione”.
Domani,
giornata finale dell’Aquece Rio International Sailing Regatta, sono
in programma le Medal Race delle classi Nacra 17, con gli azzurri
Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri che partono dal settimo posto della
classifica generale, Finn, 470 uomini e 470 donne.
Laser
Standard: risultati finali
1.Francesco
Marrai (ITA); 2.Jean Baptiste Bernaz (FRA); 3.Tom Burton (AUS).
Laser
Radial: risultati finali
1.Gintare
Volungeviciute Scheidt (LTU); 2.Evi Van Acker (BEL); 3.Marit
Bouwmeester (NED); 21.Silvia Zennaro (ITA).
49er:
risultati
finali
1.Peter
Burling-Blair Tuke (NZL); 2.Nico Delle Karth-Nikolaus Resch (AUT);
3.Eric Heil-Thomas Ploessel (GER); 19.Stefano Cherin-Andrea Tesei
(ITA).
49er
FX: risultati
finali
1.Martine
Soffiatti Grael-Kaena Kunze (BRA); 2.Giulia Conti-Francesca Clapcich
(ITA); 3.Lisa Ericson-Hanna Klinga (SWE).
Nacra
17 (17 barche) 1.Jason
Waterhouse-Lisa Darmanin (AUS, 7-5-2-5-6-2-1-1-4-8-4); 2.Mandy
Mulder-Coen de Koning (NED, 1-4-10-6-2-4-3-4-UFD-1-7); 2.Lin
Christiansen-Christian Peter Lubeck (DEN, 4-6-1-7-12-8-8-2-7-2-2);
7.Vittorio Bissaro-Silvia Sicouri (ITA, 12-8-12-10-9-RET-4-3-1-5-16).
Finn
(20 barche) 1.Pieter-Jan
Postma (NED, 2-1-2-16-6-1-4-8-1-10); 2.Giles Scott (GBR,
6-7-DNF-1-3-8-1-4-5-1); 3.Tapio Nirkko (FIN, 5-6-1-6-4-4-7-3-9-7).
470M
(22 barche) 1.Sime
Fantela-Igor Mantic (CRO, 3-7-7-1-1-2-5-9-8); 2.Matthew
Belcher-William Ryan (AUS, 1-6-8-7-BFD-3-1-1-14); 3.Onan
Barreiros-Juan Cabrera (ESP, 8-1-18-10-2-8-9-2-5).
470F
(16 barche) 1.Hannah
Mills-Saskia Clark (6-1-18-1-3-1-2-4-5); 2.Anne Haeger-Briana
Provancha (USA, 2-2-3-6-2-3-3-7-8); 3.Jo Aleh-Polly Powrie (NZL,
4-12-5-9-11-8-1-1-3).
CLASSIFICHE
COMPLETE