SINFONIA DI UN'ESECUZIONE, AL MART DI ROVERETO IL NUOVO PROGETTO DEI MASBEDO

21

MASBEDO presentano al Mart di Rovereto Sinfonia di un’esecuzione, un nuovo progetto che mescola le grammatiche linguistiche dell’arte, della musica e della performance. 
Il progetto è costituito da tre opere:

Sinfonia – video audio installazione prodotta dal Mart 
Inaugurazione: sabato 10 ottobre, ore 18-21

Esecuzione – video audio performance con sonorizzazione live deiMarlene Kuntz 
Sabato 10 ottobre, ore 21, Teatro Zandonai, Rovereto

Sinfonia di un'esecuzione – video audio scultura che, riunendo le due opere precedenti, completa il progetto espositivo e dà il titolo alla mostra
Presentazione: domenica 18 ottobre, ore 11

L’indagine dei MASBEDO parte dai boschi della Val di Fiemme, dove crescono gli abeti rossi da cui nascono i violini perfetti. Dalla morte dell'albero deriva la nascita di strumenti meravigliosi, nei quali il legno rivive. 
Con Sinfonia di un'esecuzione gli artisti esplorano la relazione tra morte e vita, nel passaggio tra due complementarietà. La mostra è un progetto sulla rinascita, sull’atto in potenza; ma anche sulla natura, sui riti, sui gesti sapienti. 
Per giungere alla creazione del sublime è necessario un gesto distruttivo, struggente, un'esecuzione. Giocando sull'ambivalenza linguistica del termine, i MASBEDO raccontano di come una condanna a morte si trasformi in musica, di come dalla distruzione si generi forma.

A cura di Gianfranco Maraniello e di Denis Isaia, la mostra è realizzata grazie al fondamentale contributo dell’APT di Fiemme e della Magnifica Comunità di Fiemme, proprietaria del patrimonio boschivo della Valle.


L’opera Sinfonia e la performance Esecuzione saranno presentate il 10 ottobre 2015, rispettivamente alle 18 e alle 21, in occasione dell’undicesima Giornata del Contemporaneo. Istituita da AMACI (Associazione dei Musei di Arte Contemporanea Italiani, di cui Gianfranco Maraniello è presidente), coinvolge un migliaio di realtà italiane, istituzionali e non, favorendo la conoscenza, la formazione e la partecipazione dei visitatori. 

Con la video audio scultura Sinfonia di un'esecuzione dei MASBEDO, il Mart partecipa al progetto nazionale L’albero della Cuccagna. I nutrimenti dell’Arte, ideato da Achille Bonito Oliva, con il patrocinio di Expo 2015 e la collaborazione di Sensi ContemporaneiProgramma sperimentale per la cultura dell’Agenzia per la Coesione Territoriale e del MiBACT. Al programma aderiscono musei, fondazioni, istituzioni pubbliche e private che, inaugurando installazioni ambientali, compongono una mostra diffusa sul territorio nazionale, dal 25 settembre al 31 ottobre.

La mostra Sinfonia di un’Esecuzione, durante la quale verrà esposta anche la video audio scultura realizzata a seguito della performance, sarà inaugurata in occasione di ArtVerona|Art Project Fair (16-19 ottobre 2015), la fiera d’arte moderna e contemporanea di Verona, con cui il Mart collabora. Aperitivo con l’artista, il talk mattutino durante il quale artisti e curatori incontreranno il pubblico, è inserito nel calendario degli eventi collaterali della Fiera e avrà luogo al Mart, domenica 18 ottobre, alle 11.

A conferma della commistione di linguaggi che sta alla base del lavoro dei MASBEDO, infine, dall’8 al 17 novembre, la Fondazione Arena di Veronametterà in scena al Teatro Filarmonico un nuovo allestimento de Il Flauto Magico (Die Zauberflöte) di Mozart, di cui i MASBEDO firmano il progetto scenico. Regia Mariano Furlani, direttore d’orchestra Philipp von Steinaecker
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top