Francesco Novara, dal 9 luglio, esporrà presso le Officine culturali Small di Agrigento una selezione di scatti dedicati al tema “La Bellezza che R-Esiste”, con testi di commento curati da Giada Attanasio.
Dopo l’esposizione di dicembre al Castello Chiaramontano di Favara, Francesco Novara propone nuovamente i suoi scatti che rappresentano la ricerca della bellezza presente nell’arte, nella natura, nelle fatiche umane. Si tratta di una bellezza così intensa da essere capace di resistere ad ogni sforzo, ad ogni sofferenza, ad ogni pericolo; è la bellezza di un insetto predatore , che si difende da tutto tranne che dall’obiettivo del fotografo; è il fascino nascosto di uno sguardo umano, è il dolore che diventa bellezza, è l’enigma irrisolto dell’infinita bellezza che esiste e r-esiste, nonostante tutto.
Un’autentica passione per la fotografia che dura da più di trent’anni. Francesco Novara nasce nel 1968 ad Agrigento, dove tuttora vive e lavora. Organizzatore di numerosi eventi culturali nel territorio, presidente dell’Associazione culturale “Koinè”, nutre diversi interessi nel campo dello sport, della comunicazione e dell’arte. Le sue foto sono state pubblicate su diverse testate , non solo locali ma anche nazionali, come il mensile “Cult”. Ha curato i cataloghi artistici di diversi pittori e scultori contemporanei. Ha girato il mondo come curatore artistico e promoter, da Tokyo a Montreal, da Boston a Parigi. Nei suoi scatti si scorge la passione per la luce, ora da ricercare, ora da scolpire, ora da creare. Si denota in lui la grande capacità di cogliere le espressioni umane, ma anche gli attimi irripetibili che solo la natura, priva di ogni inganno, è capace di donare. Francesco Novara ha esposto al Simposio ed anche in diversi locali e complessi monumentali del nostro territorio. Lo scorso anno ha esposto a Castelvetrano nella Chiesa del Purgatorio, con una retrospettiva dedicata alla bellezza della sua città. I suoi scatti dedicati ad Agrigento Medievale sono esposti presso il Museo Diocesano di Agrigento. Ha preso parte a diversi shooting con organizzazioni internazionali, e, di recente, si è dedicato allo studio di scatti dedicati al cinema ed ai ritratti. Una veloce ma intensa carrellata di espressioni, di sguardi intensi, di emozioni.
Venerdi 10 Luglio
Ore 19:30
SMALL OFFICINE CULTURALI
Piano Romano
(traversa via Orfane, di fronte Caritas)
AGRIGENTO