Musica, Marco Gesualdi: dalla VesuWave al jazz ecco il nuovo video "Felicidà"

Marco Gesualdi, chitarrista e compositore è stato partecipe all'inizio degli Anni ‘80 della stagione del nuovo rock napoletano, così detta VesuWave, co fondatore della band 666, con cui ha inciso diversi album, si è esibito in festival e rassegne in tutta Italia e nel film Blues Metropolitano.

Pubblica ora Open Heart (Clapo Music), un album strumentale di grande impatto sonoro ed emotivo: lounge music, world music, mediterranean music, tutti mix di elementi per un ascolto rilassato e coinvolgente.
Nella sua lunga carriera ha collaborato con numerosi musicisti tra cui: Eugenio Bennato, Pietra Montecorvino, James Senese & Napoli Centrale, Maria Pia De Vito, Consiglia Licciardi, Carlinhos Brown e l'album Open Heart è anche il frutto di questi molteplici incontri e scambi musicali. “In questo Cd mi racconto a ‘cuore aperto’, -spiega Gesualdi- parlo di Napoli, della Puglia, e del mondo, guardando al futuro attraverso la musica che ho scritto, che è quella che ascolto, dal jazz ai madrigali, dalla musica brasiliana ai Beatles. La voce è adoperata come strumento, eccetto che in Felicidà, unica song dell'album interpretata e tradotta in portoghese da Ivana Muscoso”. Nel disco sono state suonate da Gesualdi tutte le chitarre e gli strumenti a plettro, Ivana Muscoso piano Rhodes e  voce, Michela Montalto, cori, Salvatore Brancaccio e Vittorio Nic Altimari, basso, Francesco Manna Percussioni, Carmine Brachi batteria. Ospiti in un brano Silvia Romano alla voce e Luigi Stazio slide guitar.
Nel singolo Felicidà che è anche un videoclip per la regia di Jenny Esposito con interventi grafici a cura di Giuseppe Buonomo, hanno suonato Agostino Mennella (batteria), Massimo Cecchetti (basso), Piero De Asmundis (piano).


Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top