“MANGIOBENE” & “CONTEMPORITE”, progetto di FOOD, DESIGN, INTERATTIVITÀ, EVENTI E LIFESTYLE

Nel mese di inaugurazione di Expo 2015 Mela Communication si cimenta nel tema dell’alimentazione e realizza un progetto poliedrico e multipiattaforma in grado di coniugare food, design, web, social network, eventi e lifestyle.

Sempre all’avanguardia nel linguaggio pubblicitario e nella capacità di interpretare le tendenze della comunicazione in chiave di lifestyle, Mela Communication firma la creatività di MANGIOBENE all’interno di CONTEMPORITE.
La prima piattaforma online dedicata all’educazione alimentare MANGIOBENE verrà presentata giovedì 14 maggio negli spazi del laboratorio romano di design LANIFICIO OFFICINA all’interno di CONTEMPORITE, un ampio progetto di eventi dedicati ad Arte, Cultura e Lifestyle.

Mela Communication realizza la campagna teaser dell’evento Contemporite – La formula del mangiar sano con una comunicazione social e uno storytelling 2.0 sulla pagina Facebook di Lanificio Officina (www.facebook.com/LanificioOfficina) che da 3 settimane accresce la curiosità degli utenti attorno a una scoperta tanto intrigante quanto eccezionale: il ritrovamento, tra i mille oggetti custoditi nel laboratorio di arte e design Lanificio Officina, di un misterioso diario con gli appunti dello scienziato Karl Sneider, che nel 1875 scrive di aver scoperto una formula “che cambierà le sorti dell’umanità”. Si tratta della formula del mangiare sano, che verrà svelata nell’evento di presentazione della piattaforma Mangiobenegiovedì 14 maggio alle ore 19.00 presso Lanificio Officina, in Via di Pietralata, 159/159/a, Roma.
La cultura del cibo come base del benessere fisico e psichico della persona trovano il trait d’union nella condivisione delle esperienze e delle competenze declinata in due modi:  sul web(www.mangiobene.eu) come luogo di informazione, conoscenza e interattività con nutrizioniste esperte; in un format-evento come CONTEMPORITE dedicato al rito contemporaneo dell’alimentazione all’interno dello showroom di Lanificio Officina.
Nasce Contemporite – La formula del mangiar sano con l’obiettivo di unire le bontà enogastronomiche assieme alla promozione di arte e cultura. Contemporaneità si traduce nella scelta di una filosofia di vita incentrata su una corretta alimentazione, da condividere, anche nel momento di un rito conviviale come quello dell’aperitivo.
A spiegare l’importanza di seguire un percorso alimentare corretto il 14 maggio saranno presenti le due biologhe nutrizioniste ideatrici del progetto Mangiobene, protagoniste della serata con la formula del mangiare sano: l’intero aperitivo, dal cibo alle bevande, sarà realizzato e proposto secondo i principi della corretta alimentazione, con l’obiettivo di interessare e sensibilizzare i presenti all’argomento Cibo. Food, musica e arte si fonderanno in un’atmosfera nuova, realizzata grazie all’esperienza dell’organizzazione Lanificio Officina, da anni polo di intrattenimento dei romani che scelgono di trascorrere anche a tavola del tempo di qualità, non solo per la genuinità dei cibi e delle ricette, ma anche per la cura degli allestimenti e degli oggetti di design che si possono acquistare.

Tutta la creatività è firmata Mela Communication.“Abbiamo pensato di proporre il binomio tra il progetto Mangiobene e il Lanificio Officina poiché riteniamo che siano due realtà che si completano a vicenda – spiega Luca Formisano, CEO di Mela Communication – Entrambi i Clienti si sono rivolti alla nostra agenzia con l’obiettivo di essere supportati in chiave strategica e comunicare in chiave 2.0 le proprie attività. E noi, in risposta, non potevamo che costruire uno storytelling che suscitasse aspettativa e curiosità ma che allo stesso tempo riuscisse ad unire questi due mondi apparentemente lontani tra loro. In 15 giorni di campagna siamo riusciti ad ingaggiare circa 2.000 utenti unici, senza pianificare budget specifici ma utilizzando solamente i nostri ambassadors sui social. La prossima sfida riguarda l’evento, con l’obiettivo di superare sul campo il numero elevato di consensi  già avuto sui social.”

CREDITS:

Client Service Director: Luca Formisano
Creative Director: Roberta Caldani
Art director: Gianluca Gonnellini
Copywriter: Roberta Mazzotta
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top