55° PREMIO REGIA TELEVISIVA, IL 25 MAGGIO IN PRIMA SERATA SU RAI1: PREMIATI CONTI, DE FILIPPI, MATANO, BENIGNI

Il 55° Premio Regia Televisiva andrà in onda dagli Studi Dear di Roma, in prima serata su Rai 1. Conduce Fabrizio Frizzi.

Il Premio fu ideato nel 1961 da Daniele Piombi che ebbe la grande intuizione dell’importanza che la televisione come fenomeno di massa, stava acquisendo in quel periodo. La prima edizione fu fatta a Reggio Emilia e poi a Salsomaggiore Terme. Un’ulteriore svolta si ebbe nel 1969 quando Gigi Vesigna, giornalista e non ancora Direttore di Tv Sorrisi e Canzoni propose la collaborazione con il settimanale. Sodalizio che fu interrotto nel 1984 quando il settimanale organizzò per proprio conto il Premio Internazionale della TV, comunemente detto “Telegatto”. Nel 1981 il Premio Regia Televisiva chiamato anche Oscar Tv, si sposta a Giardini Naxos in Sicilia e nel 1996 all’Ariston di Sanremo dove acquistò subito maggior prestigio. Per poi approdare a Roma in questa edizione.
Per la prima vota cambia anche data, perché non va più in onda subito dopo Sanremo ma si colloca alla fine della stagione televisiva, in modo da poter cogliere al meglio le mille sfaccettature dei palinsesti. La televisione sta cambiando rapidamente, la Pay Tv gioca un ruolo molto importante nella corsa agli ascolti. Il frazionamento spetta a tutti. Velvet, mercoledì 20 maggio, con il 14% di share si è aggiudicato la serata.
Nello Marti, ideatore insieme a Daniele Piombi del Premio “l’obiettivo di quest’anno è quello di trasformare in virtuale, attraverso i social network, ciò che accade nel reale. Cinquantamila voti su Twitter significano che c’è un grande seguito e c’è anche la possibilità di controllare in ogni momento la classifica in tempo reale. Anticipare i vincitori, significa capire la linea del programma. Personaggio femminile dell’anno: Maria De Filippi; Personaggio maschile: Carlo Conti; Rivelazione Televisiva dell’anno: Frank Matano (nella foto); Miglior Fiction dell’anno: Braccialetti Rossi; Evento Televisivo straordinario dell’anno: I dieci comandamenti di Roberto Benigni. Inoltre sarà assegnato il Premio Speciale “Miglior Servizio Giornalistico”. Saranno presenti tutti i protagonisti dei programmi, “il ringraziamento è d’obbligo perché in totale saranno circa duecento artisti”.
La fiction "Braccialetti Rossi"
Grazie al voto della giuria composta da un centinaio di giornalisti, critici televisivi appartenenti a tutte le testate italiane, entrano nella rosa dei venti programmi finalisti i principali show di intrattenimento e le trasmissioni di informazione della passata stagione televisiva. A decretare i 10 programmi vincitori assoluti, annunciati nel corso della serata, sarà il giudizio dell’Accademia del Premio Tv, composta da personaggi della cultura e dello spettacolo. La trasmissione più premiata in assoluto nella storia degli Oscar della TV è “Striscia la notizia” che ha collezionato 24 premi.
Fabrizio Frizzi: “Il premio è anche un’occasione per incontrarsi, per mescolare l’esperienza, per parlare di progetti futuri. Il Pubblico è diverso, non più solo partecipazione popolare ma anche senso critico. Il Premio della regia Televisiva sarà la grande festa della Televisione a testimonianza del lavoro fatto”.
Elisabetta Ruffolo



Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top