Libri, don Giuseppe Stoppiglia a Fattitaliani: la donna accoglie e ascolta, l'uomo programma e s'impone. L'intervista


Guarda l'intervista di Giovanni Zambito a Giuseppe Stoppiglia. Il libro PIANTARE ALBERI, COSTRUIRE ALTALENE (Edizioni Diabasis, pagg. 256, € 12,00) presenta la raccolta di lettere e articoli di don Giuseppe Stoppiglia apparsi sulla rivista «Madrugada» dell'Associazione culturale Macondo, come riflessione e sguardo attento sulla realtà che ci circonda. 
Con partecipazione, grande fede e passione umana, l'autore affronta le questioni più scottanti del nostro tempo: l'integrazione culturale, la violenza, i conflitti, la politica, il ruolo della religione, proponendo sempre una soluzione o comunque intuendo la possibilità di una "terza sponda del fiume". L'occhio lucido e disincantato di chi ha vissuto unavita al servizio degli altri, lascia qua e là spazio a momenti più intimi, in cui si affidano alla pagina ricordi e testimonianze vissute con umiltà e saggezza, senza proporsi mai come exemplum, quanto piuttosto nel tentativo di condivisione con il prossimoGiovanni Zambito a Genk ha incontrato e intervistato l'autore che ha parlato di altre sue due pubblicazioni.


L'autore
Giuseppe Stoppiglia, dopo aver studiato filosofia e teologia a Bologna, viene ordinato sacerdote nel 1965. Fino al 1975 è parroco e insegnante. Dal 1975 al 1983 lavora come operaio, dopodiché si occupa della formazione dei quadri e dei dirigenti della Cisl, prima nella regione Emilia Romagna e poi al Centro Studi di Firenze. Assume successivamente la responsabilità di direttore della Scuola per la formazione regionale della Cisl del Veneto. Nel 1988 fonda l'Associazione Macondo per l'incontro e la comunicazione tra i popoli, facendo la spola tra l'Italia e il sud America, per accompagnare progetti educativi e interventi a favore dei meninos de rua. Negli ultimi anni il compito prioritario della sua attività è la formazione dei giovani e delle famiglie. È direttore della rivista trimestrale «Madrugada».
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top