Dal 20 al 23 novembre, torna in scena al Teatro Duse di Roma lo spettacolo che racconta la generazione degli "attuali papà": la prima in Italia che si confronta con la nevrosi del "Post Partum... maschile". “Ansia da prestazione paterna”, nato da un'inchiesta di Betta Cianchini, porta in scena l'ansia della prestazione maschile, ormai non solo dirottata sul piano lavorativo.
Si può parlare di stress-post-partum anche per i neo papà?
Uomini che tornano a casa, affaticati e affranti e trovano una donna-con-capelli dritti-e-occhi-pallati-che-li-accoglie-con-un: "tieni... io devo lavorare e devo fare 100 cose!". E gli "ammolla" un frugoletto che nella migliore delle ipotesi dorme... ma nel più plausibile dei casi... "strilla". Fattitaliani intervista Andrea Lolli, alle prese con "corsi pre parto e altre pappe mentali di un neo papà".
Ti sei trovato subito in sintonia col copione e il personaggio da interpretare?
Quando Betta Cianchini mi ha proposto il copione mi sono sentito assolutamente in sintonia con il testo, soprattutto col modo in cui era scritto. Sembrava fatto su misura per me. Betta mi ha confessato che mentre lo scriveva sentiva la mia voce. Un po' come Giovanna D'Arco. Insieme abbiamo fatto dei tagli e modificato qualcosa ma tutto in totale concordia. E questa è una cosa rara considerando che gli autori, spesso leggittimamente, sono molto gelosi di ciò che scrivono. Ma con Betta non è così. Io rispetto il suo lavoro e lei le mie esigenze. E insieme lavoriamo d'amore e d'accordo.
Oltre al ruolo in sé, su che cosa il personaggio ti ha fatto particolarmente riflettere?
L'aspetto che mi ha fatto maggiormente riflettere è su come alle volte un uomo di 40 anni debba rimettersi in gioco (nel caso del personaggio si tratta di un figlio), scardinando i suoi egoismi, le sue certezze, le sue paure. Io ne ho 47 e continuo a farlo sia nel privato che professionalmente. E' molto faticoso ma alla fine ne vale la pena.
Che padre ti piacerebbe essere? come ti immagini come papà?
Non ho ancora figli e sottolineo "ancora". E' forse una delle ultime paure che devo ancora scardinare ma il bellissimo rapporto che ho con la mia compagna mi sta avvicinando a questo passo. Come padre mi piacerebbe essere eroico e sicuro come Superman, generoso come Babbo Natale e divertente come Jim Carrey. Conoscendo il mio carattere c'è il rischio invece di essere ansioso e iperprotettivo come Massimo Boldi quando nei film di Natale teme che la figlia possa correre mille pericoli.
Entrare nella parte ti ha richiamato alla memoria la tua dimensione di figlio? puoi condividere un ricordo, un episodio della tua infanzia?
Io vengo da una famiglia ipertradizionale, di quelle in cui i genitori si immolavano per i figli. Mio padre (che purtroppo non c'è più) era molto severo, mia madre più aperta al dialogo. Ancora adesso facciamo lunghe conversazioni su tutto. Però un tenero ricordo che ho di mio padre sono le lunghe passeggiate che facevamo assieme. Da lui ho ereditato il gusto di camminare. Tant'è vero che a Roma non prendo mai la macchina. Sono sicuro che papà sarebbe contento di questo anche perchè non sono proprio un asso del volante.
A tuo avviso, quali altre ansie da prestazione si stanno sviluppando al giorno d'oggi?
Penso che ormai la nostra vita sia una continua ansia da prestazione. Dimostrare a noi stessi e agli altri di essere in grado di vivere (o di sopravvivere) in una società che in realtà non è più a misura d'uomo. La serenità oramai è un lusso, molto più del tablet o dell'iphone. Giovanni Zambito.
© Riproduzione riservata
Teatro Duse
20-21-22-23 Novembre
L’Associazione Punto D
presenta:
ANSIA DA PRESTAZIONE PATERNA
(corsi pre parto e altre pappe mentali di un neo papà)
Testo/inchiesta di Betta Cianchini
Con Andrea Lolli
a cura di Lorenzo Gioielli
Dal 20 al 23 Novembre
L’Associazione Punto D
presenta:
ANSIA DA PRESTAZIONE PATERNA
(corsi pre parto e altre pappe mentali di un neo papà)
Testo/inchiesta di Betta Cianchini
Con Andrea Lolli
a cura di Lorenzo Gioielli
Dal 20 al 23 Novembre
dal giovedì al sabato ore 20.45 – domenica ore 17.45
Teatro Duse
Via Crema, 8 Roma
06 70 30 59 76
Biglietti intero 10 € + 2 euro tessera associativa