MILANO, ALL' EX SCALO FARINI FINO ALL'11 GENNAIO 2015 "Days of the Dinosaur" LA MOSTRA PIÙ COMPLETA SUI DINOSAURI

Un nuovo spazio espositivo a Milano, l’ex scalo Farini in via Valtellina 7, ospiterà sino all’11 gennaio la mostra internazionale Days of theDinosaur. Inaugurata ieri l’esposizione con oltre 30 dinosauri a dimensione naturale, animati con la sofisticata tecnologia animatronica, più tanti altri esemplari nell’area interattiva dedicata al gioco. Un emozionante viaggio nel tempo, alla scoperta delle creature mostruose che popolavano la terra più di 100 milioni di anni fa.

Days of the Dinosaur arriva nel capoluogo lombardo dopo aver fatto il giro del mondo – già allestita in venti paesi, dall’Argentina al Sudafrica all’Italia, con oltre 400.000 spettatori nelle edizioni di Roma, Torino, Napoli, Molfetta e Genova.
La mostra è un’esperienza unica, innovativa nel suo genere, in grado di coinvolgere un pubblico trasversale (dai bambini fino ai genitori e ai nonni), in un indimenticabile viaggio a ritroso nel tempo fino all’era del Mesozoico, l’era in cui i dinosauri dominavano il mondo.
I primi visitatori sono rimasti affascinati dalle creature “mostruose” incontrate nel percorso espositivo, tra di loro tante famiglie e appassionati del meraviglioso mondo dei dinosauri. Teo ha 5 anni e il suo dinosauro preferito è il Tyrannosaurus Rex: “era il più bello di tutti – ha detto – vederli muoversi fa paura ma… è una paura bella”. “Le schede didattiche sui dinosauri rendono la mostra utile, oltre che divertente – ha detto Lorella, la madre di Teo – per i bambini credo sia il modo migliore per imparare”.
Nei magazzini dello scalo Farini è stato ricreato l’habitat naturale in cui i dinosauri vivevano, con alcune specie di piante preistoriche giunte sino a noi quasi immutate. In mostra ci sono esemplari di felci, cycas e araucaria. In particolare l’araucaria, diffusa in grandi foreste durante il Periodo Giurassico dell’Era Mesozoica (dai 200 a 145 milioni di anni fa) era probabilmente la principale fonte di cibo e di energia per dinosauri sauropodi adulti.
Su richiesta, sia i singoli visitatori sia i gruppi e le scuole possono fare delle visite guidate con il supporto di guide provenienti dalla facoltà di Paleontologia dell’Università Statale di Milano, seguendo un percorso della durata media di un’ora.
Gli interessati avranno così l’opportunità di esplorare il mondo dei dinosauri con un esperto che li accompagnerà e risponderà alle domande dei più curiosi.

Orari di apertura:

Dal martedì al venerdì dalle 15 alle 19,

Sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 19. Il botteghino chiude alle 18.

La mostra resta chiusa il lunedì.

Apertura straordinaria la mattina per gruppi e scuole solo su prenotazione.


ORARI, BIGLIETTI E AGGIORNAMENTI


Days of the Dinosaur è una produzione Edutainment.

UFFICIO GRUPPI E SCUOLE PER BIGLIETTI:

Interclub Servizi Srl
Orari di apertura dell’ufficio: dal lunedì al venerdì ore 10-13 e 14-17
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top