Crociere, varata la nuova Ammiraglia Costa Diadema Regina del Mediterraneo. Madrina Carolina Miceli, dell’Agenzia Tagliavia di Palermo. L'intervista di Fattitaliani


Il battesimo della nuova Ammiraglia Costa Diadema Regina del Mediterraneo che si è tenuto Genova il 7 novembre scorso ha visto come Madrina non un’attrice, come è stato in passato per Claudia Cardinale, Maria Grazia Cucinotta e altre, ma un’Agente di Viaggi. Dal palco del Teatro Emerald, la Madrina che ha pronunciato la tradizionale formula di rito - “Io ti do il nome Costa Diadema”, a cui il comandante ha risposto “Madrina, in nome di Dio, taglia!” - è stata infatti l’Agente di Viaggi Carolina Miceli, dell’Agenzia Tagliavia di Palermo.
Una novità assoluta che Costa ha voluto realizzare per rendere protagoniste le Agenzie partner di tutto il mondo e che, da luglio a metà settembre, ha visto la selezione di centinaia e centinaia di candidature provenienti da ben 55 Paesi. Fattitaliani ha intervistato Carolina Miceli.

Ci può raccontare com'è nata e si è svolta l'iniziativa della madrina della nuova ammiraglia di Costa Crociere?
Costa Crociere ha informato tutte le agenzie partner nel mondo che la Madrina della Diadema sarebbe stata scelta tra le agenti di viaggi (impiegate o proprietarie). E' stato creato il sito www.madrinadellaregina.it e chi voleva poteva registrarsi ed inviare la propria candidatura caricando 3 fotografie e rispondendo a delle semplici domande. Il resto è noto!

Che effetto le fa avere lo stesso "titolo" che è appartenuto a delle attrici famose?
E' un grande piacere vedere affiancato il mio nome a quello delle grandi star in qualità di Madrina. Ma la più grande soddisfazione sta nel riconoscimento da parte di Costa del ruolo fondamentale che le agenzie di viaggi hanno, tanto da scegliere una agente come Madrina dell'ammiraglia.





Come sarà la Costa Diadema Regina del Mediterraneo? che offrirà di diverso?
Ottima cucina italiana. Passeggiata esterna di 500 metri che permette agli ospiti di godere a pieno della vicinanza con il mare. Vasche idromassaggio esterne e decentrate rispetto ai punti più vivi della nave così da permettere agli ospiti un completo relax. Tanti negozi in più. Ristorante Teppaniaki con ottima cucina giapponese ed un vero e proprio show cooking. Birreria Dresden con tante etichette di birre artigianali e stuzzichini tedeschi. Area Samsara su quattro ponti. Tantissime opere d'arte. Sono solo alcuni dei punti di forza di questa nave!

La richiesta di una crociera da parte degli italiani è cambiata nel tempo?
E' cambiata nel senso che le persone, essendo sempre più informate, hanno delle aspettative molto alte ed è proprio in questa fase che diventa fondamentale la nostra consulenza.



In che direzione si va: più verso il risparmio?
Più che verso il risparmio direi che oggi si spende con maggiore attenzione al come e al cosa. Il risparmio in senso assoluto non esiste... Il supporto che noi diamo sta nel trovare il miglior rapporto qualità/prezzo. La migliore vacanza possibile rispettando le possibilità economiche del cliente. Giovanni Zambito.

© Riproduzione riservata


***

Ad affiancare Costa in quest’operazione è stata chiamata la Service Design Company Logotel che, assieme al partner tecnologico The Madbox, ha curato la progettazione di un canale di casting digitale (http://www.madrinadellaregina.it) per la gestione e la selezione delle aspiranti madrine e damigelle che, per essere selezionate, dovevano inserire 3 foto e rispondere ad alcune domande. Logotel ha poi seguito la comunicazione dell’iniziativa attraverso newsletter e parallelamente la notizia del lancio è stata pubblicata sul Business Portal Costa Extra, dedicato agli Agenti di Viaggi.




Il portale, nato circa 18 mesi fa, ha sviluppato un palinsesto interamente dedicato a Costa Diadema che ha previsto la pubblicazione di notizie, gallery fotografiche, approfondimenti e attività di animazione. Costa Diadema, la Regina del Mediterraneo è stata progettata con un design d’avanguardia ed è la nave più grande di tutta la flotta, lunga 306 metri e larga 37, ha 1.862 cabine e può ospitare quasi cinque mila passeggeri e un equipaggio di 1.253 unità. Lo scorso 30 e 31 ottobre ha già affrontato il suo primo viaggio, da Venezia a Trieste. In quest’occasione il team di Logotel è stato a bordo per esplorare la nave insieme al personale Costa e a una rosa di Agenti di Viaggi, tra questi un team di heavy user del Business Portal che racconteranno la loro esperienza online tutti i colleghi di Costa Extra. “Con le Business Community, Logotel aiuta le imprese a riorganizzare le logiche con le quali accettano e comunicano le sfide e a far sì che le persone che fanno parte di una rete di vendita non siano solo i terminali delle informazioni, ma che possano essere allo stesso tempo anche ‘snodi’ importanti di informazioni”, precisa Nicola Favini, direttore Generale di Logotel e manager delle community. “Per chi fa parte di una Business Community, infatti, tutte queste sono attività usuali in particolare sviluppare il proprio talento nello storytelling è utile non solo per essere sempre più in grado di presentare se stessi e il proprio lavoro, ma come nel caso di Costa Extra, anche per valorizzare il prodotto che gli Agenti di Viaggio andranno a raccontare ai loro Clienti e per condividere con gli altri colleghi del Business Portal la propria singolare esperienza. Tutto questo non solo in ottica di scambio di comunicazioni, ma soprattutto di valore continuo”.
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top