Cinema, Fango e Gloria. Fattitaliani intervista il regista Leonardo Tiberi: il film vuole catapultare i giovani nella realtà di una guerra

Ascolta l'intervista di Fattitaliani al regista Leonardo Tiberi. "Fango e Gloria" diretto da Leonardo Tiberi, è stato presentato all'Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles. Il film, realizzato in occasione del Centenario della I Guerra Mondiale e dei 90 anni dell’Archivio Storico del Luce, narra le vicende dei milioni di giovani coinvolti in quel tragico evento, utilizzando come simbolo proprio colui che sarà prescelto per rappresentare l’enorme schiera dei caduti anonimi: il Milite Ignoto. In particolare è la storia di Mario, dei suoi amici e della sua fidanzata. Ragazzi qualunque della piccola borghesia di provincia, entusiasti e pieni di progetti per un futuro che a molti di loro verrà negato. “Fango e Gloria”, oltre a contenere una parte di fiction si avvale di materiali di repertorio dell’Archivio Storico Luce, sottoposti a procedimenti di colorazione e di sonorizzazione per renderne la fruizione ancora più suggestiva e inedita. 


Anno di produzione: 2014
Durata: 90'
Tipologia: lungometraggio
Genere: docufiction/storico
Paese: Italia
ProduzioneBaires Produzioni; in collaborazione con Istituto Luce
DistributoreCinecittà Luce
Data di uscita: 16/10/2014
Formato di proiezione: DCP, colore e bianco/nero
Titolo originale: Fango e Gloria - La Grande Guerra
AmbientazioneRivoli Veronese (VR)
"Fango e Gloria - La Grande Guerra" è stato sostenuto da:
Regione Veneto
Gruppo Banco Desio

Note:
Il film ha ottenuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio, del Ministero della Difesa e l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top