"50 e non solo…” l’invito ricevuto dalla Communication e Manager, Donatella Gimigliano e mille interrogativi sono spuntati sul significato di “non solo”. A far da cornice suggestiva all’evento, la location estiva dell’Art Cafè: “Il Tempio delle donne”, in mezzo al verde di Villa Borghese, ispirato al Tempio di Angkor Wat in Cambogia, in cui vennero scoperti migliaia di raffigurazioni di donne vissute in quell’epoca. Il Tempio delle donne ne riproduce i volti con delle facce gigantesche che campeggiano su colonne dalle quali da un momento all’altro ti aspetti che fuoriescano ancelle e vestali ad omaggiare Donatella che fasciata da un abito lungo verde molto glamour, accoglie gli ospiti che arrivano a festeggiarla.
Grande parterre, colleghi come Gianluca Nicoletti, scrittore ed editorialista della Stampa; Antonio Pascotto anchorman e caporedattore del Tgcom24; Lorenzo Briani, capo della comunicazione di Rai1; Nicola Cerbino responsabile ufficio stampa e comunicazione del Gemelli, Maridì Vicedomini, Adriano Aragozzini , molti attori, e lo Chef Andrea Circiello.
Serata piacevole e raffinata arricchita oltre che dal buffet anche dai vini curati dalla nota “azienda vinicola laziale Casale del Giglio”, e per gli ottimi e raffinati dessert della pasticceria siciliana “I Dolci di Nonna Vincenza”.
Tema della serata una frase di Pablo Neruda “E’ per rinascere che siamo nati” e che ha portato a svelare l’arcano “…e non solo”, quando al momento del taglio della torta, Donatella ha voluto raccontare il perché di una lunga assenza e citare, per la sensibilità e la grande professionalità, coloro che l’hanno affiancata nel suo percorso di cura, Riccardo Masetti, Direttore di Senologia e Presidente della Susan Komen, e Marzia Salgarello, Primario di Chirurgia Ricostruttiva del Policlinico Gemelli, Presidente della Beautiful ABC e organizzatrice del Bra Day, giornata internazionale dedicata alle donne operate al seno, che si terrà il prossimo 15 ottobre.
Una grande festa fortemente voluta per dimostrare che solo una grande tenacia può segnare l’inizio di una rinascita.
Elisabetta Ruffolo.