
Daniele Natalizia Parisa Nazari, attivista iraniana e Rossella Brescia
Grande partecipazione ed emozione per la VI edizione del Premio Mede@, svoltasi nella cornice elegante di Villa Laetitia.
A fare gli onori di casa è stato Daniele Natalizia, Presidente dell’Associazione Mede@, mentre Anna Fendi, madrina dell’evento, ha conferito ulteriore prestigio e calore alla serata.Mede@
è un’associazione che da anni lavora con determinazione per contrastare la
violenza di genere attraverso attività di sensibilizzazione, percorsi di
supporto e iniziative culturali capaci di dare voce a tematiche spesso
sommerse. Il Premio Mede@ ne rappresenta l’espressione più alta: un’occasione
annuale di riconoscimento per chi, nel proprio ambito, contribuisce a costruire
una società più rispettosa, consapevole e libera.
La
cerimonia si è aperta con l’esibizione dell’attrice e cantautrice Lea Gavino,
accompagnata dal musicista Jacopo
Antonini, che ha interpretato Mondo fiorito e Amico lontano, brano presentato a Sanremo Giovani.
Tra
i premi assegnati durante la serata, grande attenzione ha suscitato il Premio Spettacolo,
conferito a Rossella
Brescia, testimonial di Amnesty
International, e protagonista di uno dei momenti più intensi
dell’edizione 2025. L’artista è salita sul palco accompagnata da Parisa Nazari,
attivista e attrice da anni impegnata nella difesa dei diritti umani e nella
lotta per la libertà delle donne iraniane. La loro presenza congiunta ha
rappresentato un forte messaggio di solidarietà internazionale e vicinanza tra
donne che si battono ogni giorno per i diritti e la libertà.
Nel
corso della serata sono stati inoltre assegnati il Premio alle Istituzioni
a Lorenzo Marinone,
il Premio Industria
a Stefano Commini,
il Premio Giornalismo
a Emilia Urso Anfuso
e il Premio Sociale
a Sergio Schisani
Presidente di Invitalia . A Parisa Nazari è stato
inoltre attribuito un riconoscimento per il valore del suo impegno personale e
testimoniale.
Momento
molto intenso è stato quello della consegna del Premio Crisalide a Giusy Versace.
Il Premio Crisalide è il riconoscimento più rappresentativo del Premio Mede@,
ne rappresenta l’essenza: viene conferito ogni anno a chi abbia compiuto un
autentico percorso di rinascita, trasformazione e crescita personale,
diventando simbolo di forza, resilienza e cambiamento.
Il
premio è un’opera unica in vetro
di Murano, realizzata dal Maestro Giancarlo Signoretto, uno dei più
celebri maestri vetrai contemporanei. Un’opera dal forte valore simbolico, che
rappresenta la metamorfosi come passaggio verso una nuova consapevolezza.
È
stato inoltre conferito il Premio
Gentilezza, designato e consegnato
da Anna Fendi, assegnato quest’anno a Eros
Mannino, Comandante Nazionale dei Vigili del Fuoco, per il suo impegno e la
sua dedizione al servizio del Paese.
Hanno
partecipato fra gli altri alla serata Pino
Capua Presidente della Commissione Antidoping della FGC, il Questore
Roberto Massucci, il Presidente
del Consiglio Regionale del Lazio Antonello Aurigemma, il Consigliere regionale Nazareno Neri
e la stessa Giusy
Versace, che ha condiviso un intervento dedicato al valore
della gentilezza come gesto rivoluzionario e necessario per il cambiamento
sociale.
Grazie
alla guida di Daniele Natalizia, alla presenza prestigiosa di Anna Fendi e al
contributo di artisti, attivisti e istituzioni, la VI edizione del Premio Mede@
si conferma un appuntamento di grande valore civile e culturale. Un evento che
continua a promuovere una visione di società fondata sulla dignità, sul
coraggio e sulla libertà.

