Revelè e il singolo "Himalaya", un dialogo con il proprio sogno. La videointervista di Fattitaliani

 

Ph Pamela Rovaris

(videointervista“HIMALAYA”, diretto da Vincenzo Zeno e dallo stesso Revelè, racconta il delicato passaggio all’età adulta: il bambino interiore si addormenta per lasciare spazio alla persona che si sta diventando, ma continua a sognare.

Il videoclip inizia nella stanza dell’artista, tra fumetti e oggetti quotidiani intrisi di memoria e significato. Da questa dimensione intima, la narrazione si apre a un paesaggio onirico, con spazi aperti, il vento e una bussola che non indica una meta precisa, ma mostra la direzione per seguire i propri obiettivi.
«Scalare l’Himalaya non significa necessariamente conquistare qualcosa, ma ritrovare sé stessi. È un dialogo con il proprio sogno – afferma Revelè – È fondamentale credere e difendere i propri progetti, che non si perdono mai, cambiano forma ma restano vivi dentro di noi. “Himalaya” vuole dimostrare che, anche quando la realtà ci pesa addosso, possiamo ancora scegliere di crederci, di lasciarci andare e di continuare a scalare».

Giuseppe Cacciapuoti, classe 1997, in arte Revelè, è un artista, attore e autore partenopeo la cui ricerca abbraccia la musica, il teatro e la scrittura come forme complementari di una stessa tensione poetica. Il progetto mescola pop elettronico, sonorità urban, atmosfere cinematografiche e testi profondamente viscerali, in un dialogo costante tra fragilità e potenza. Durante l’adolescenza inizia a muovere i primi passi nella musica, lasciandosi ispirare dalle voci del cantautorato italiano, da Pino Daniele a Mango, che diventano presto la sua guida creativa. Nel luglio 2025 pubblica il suo primo singolo “‘O Mar ‘O Mar” e a ottobre dello stesso anno pubblica “Himalaya”.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top