Rai 2, Andrea Delogu: tante storie raccontate a “La Porta Magica”

 


Tante le storie raccontate in studio anche nella nuova settimana de “La Porta Magica”, il programma condotto da Andrea Delogu in onda da lunedì 24 a venerdì 28 novembre alle 17 su Rai 2.

Lunedì 24, Elena, pizzaiola di Pico, paese in provincia di Frosinone, lancerà un appello alla Porta Magica per trovare la sua famiglia d’origine e i suoi cinque fratelli biologici che non ha mai conosciuto. Claudia, che condivide con il marito la passione per la danza, chiederà invece di ballare una rumba insieme a Simone Di Pasquale, per rivivere gli anni spensierati.

Martedì, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Andrea Delogu racconterà due storie legate all’argomento. La prima è quella di Francesca, 66 anni, con un matrimonio violento alle spalle, dal quale è uscita dopo anni di denunce e persecuzioni grazie all’aiuto di un parroco. Nel 1990, ha ritrovato l’amore con Carlo, da cui è nato Leonardo, oggi 31enne, affetto da fibrosi cistica e talentuoso armonicista blues. Alla Porta Magica Francesca chiederà un cambio look per sentirsi finalmente rinata. La seconda storia è quella di Lidia, oggi donna serena e professionista affermata, che nella sua vita ha subito violenze che l'hanno segnata profondamente: ha scelto “La Porta Magica” per raccontare il suo percorso di rinascita e dare coraggio a chi sta ancora lottando. Mercoledì, ospite in studio sarà Federico, 34 anni, ex atleta delle Fiamme Oro, che ha coronato il sogno olimpico a Rio 2016 prima che una cardiomiopatia ereditaria lo costringesse a interrompere la carriera. Caduto in depressione, un anno fa ha salvato un bambino nel fiume Adda, gesto eroico che gli è valso il conferimento del titolo di Cavaliere della Repubblica. Non ha mai saputo chi fosse quel bambino e alla Porta Magica lancerà un appello per ritrovarlo. E poi ci sarà Giuliana, che ha sempre sognato di ballare un tango con Simone Di Pasquale. La donna racconterà la sua storia d’amore con il marito Norberto e la sua lunga carriera di sarta per grandi firme nel dopoguerra.

Giovedì, sarà la volta di Alessandra che negli ultimi quattro anni ha perso il suo ex marito, il suo migliore amico e sua madre. Un periodo doloroso che l’ha messa a dura prova: Alessandra come simbolo di una nuova ripartenza personale chiederà alla Porta Magica  un cambio look “punk”, in omaggio ai suoi idoli adolescenziali. Infine, Andreina, 77 anni, romana d’adozione, sogna di ballare un valzer per rivivere l’ultima gioia spensierata della sua infanzia. Cresciuta tra sacrifici e una vita dedicata al ristorante di famiglia, oggi vuole concedersi ciò che non ha mai potuto: tornare a danzare. Tra le storie di venerdì ci sarà quella di Frida. Dopo anni di dialisi e un trapianto di rene, è rinata. Ha superato anche una relazione violenta e oggi è presidente di un’associazione che si occupa di anziani e integrazione sociale. Alla Porta Magica chiederà di ritrovare fiducia in se stessa e di sentirsi bella, dentro e fuori. Per raccontare l’ultima storia della settimana ci sarà in studio Tiziana, ex dirigente delle Poste, con una grande passione per la danza, che ha sempre coltivato. Ma il trasferimento del suo compagno di ballo le ha tolto l’entusiasmo e oggi, separata e con due figli adulti, sogna di tornare a ballare in coppia. Alla Porta Magica chiederà di ritrovare un partner con cui condividere la pista… e, perché no, anche la vita.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top