Palermo, Vanessa Motta presenta il romanzo “Il sensale” venerdì 7 novembre

 


Venerdì 7 novembre alle ore 18:00, appuntamento alla Feltrinelli (via Cavour, 133 - Palermo) per la presentazione del romanzo “Il sensale”, di Vanessa Motta. A conversare con l'autrice sarà Francesca Incao.

Plinio è un uomo di mezza età, vive con la moglie Lucia a Santa Venerina, ai piedi dell’Etna. 

A pochi anni dalla pensione, porta avanti con dignità la sua attività di sensale, un mestiere antico fatto di pazienza e perseveranza. Tra le tante case della zona affidate alla sua esperienza di mediatore immobiliare, c’è anche quella appartenuta alla famiglia di don Nino. La grande villa dal fascino decadente, disabitata da decenni, è in realtà la vera protagonista del racconto, ma non la sola. Intorno a essa, sono tanti i personaggi che contribuiscono a tessere la trama: i frequentatori del bar, le comari del paese, i clienti del sensale, il parroco. Nel mostrare ai possibili acquirenti la proprietà di don Nino, Plinio comincia a notare piccole, inspiegabili stranezze. Da qui gli eventi si susseguono nel tentativo di svelare la natura del mistero che ruota attorno alla villa. Sarà però la banalità di un episodio a innescare un meccanismo di malintesi e pettegolezzi, un vortice che gradualmente inghiottirà Plinio e la sua vita tranquilla di vecchio sensale.

SULL'AUTRICE

Vanessa Motta (Catania, 1980), laureata in Filosofia, ha vissuto in Irlanda, a Dublino, per anni. Dal 2013, dopo il suo rientro in Sicilia, lavora come guida turistica e vive nella frazione etnea di Poggio Felice. Ha esordito nel 2021 con In famiglia siamo tutti belli (Algra Editore).


SCHEDA TECNICA

Anno 2025

Collana fili e trame

Formato 14 x 20 cm
Pagine 168
ISBN 979-12-81956-11-7
Prezzo € 16,00
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top