PER LA PRIMA VOLTA A ROMA DOPO LA MESSA IN SCENA A PARIGI
La Vedova Scaltra rappresenta, nella drammaturgia
goldoniana, il primo grande passo verso la Riforma. Dal teatro pastorale, dal
teatro delle maschere, al teatro dominato dalla psicologia e da quello che noi
chiameremo il carattere della modernità. La Vedova Scaltra è una macchina
comica perfetta: certo, è la prova generale della Locandiera, è la prova
generale della emancipazione e della liberazione della donna, (mai come di
questi tempi tema così attuale). La
Vedova Scaltra soprattutto è il racconto della giovinezza del mondo; la
Repubblica di Venezia pronta, (sì, è una scelta) a morire per sempre dentro
alla bellezza sovrumana della sua immortalità. E’ un’avventura d’amore, è
un’avventura di cappa e di spada, è un’avventura dentro le volute tenere
dell’amicizia e del conflitto. Insomma La Vedova Scaltra è Carlo Goldoni.
Compagnia Molière
Teatro Quirino
Theatre des Bouffes Parisiens
presentano
CATERINA MURINO
LA VEDOVA SCALTRA
di Carlo Goldoni
con Enrico Bonavera nel ruolo di Arlecchino
e con
Giorgio Borghetti Patrizio Cigliano Mino Manni
Serena Marinelli Lorenzo Volpe
e l’amichevole partecipazione vocale di JEAN RENO
scene Fabiana Di Marco
costumi Nicolao Atelier Venezia
proiezioni Francesco Lopergolo
aiuto regia Serena Marinelli
regia e adattamento GIANCARLO MARINELLI
Personaggi e interpreti:
CATERINA MURINO – ROSAURA
ENRICO BONAVERA – ARLECCHINO
GIORGIO BORGHETTI – DON
ALVARO DE CASTIGLIA
PATRIZIO CIGLIANO – MONSIEUR
LE BLAU
MINO MANNI – MILORD RUNEBIF
SERENA MARINELLI –
MARIONETTE
LORENZO VOLPE – CONTE DI
BOSCONERO
date e orari
MAR 25-nov-25
ore 21:00
MER 26-nov-25
ore 21:00
GIO 27-nov-25
ore 17:00
VEN 28-nov-25
ore 21:00
SAB 29-nov-25
ore 17:00
DOM 30-nov-25
ore 17:00
MAR 2-dic-25
ore 21:00
MER 3-dic-25
ore 19:00
GIO 4-dic-25
ore 17:00
VEN 5-dic-25
ore 21:00
SAB 6-dic-25
ore 21:00
DOM 7-dic-25
ore 17:00
TEATRO QUIRINO
Via Delle Vergini, 7 - 00187 Roma
info
e prenotazioni Tel. 06.6794585 - biglietteria@teatroquirino.com
prezzi da 35€ a 16€


