CARO WOW in gara a Sanremo Giovani pubblica il singolo "CUPIDO": l'amore con ironia, cinismo e fragilità

 


Caro Wow, l’artista in gara a SANREMO GIOVANI 2026, pubblica il suo singolo “Cupido”, disponibile sulle piattaforme digitali.

 

“Cupido” è un brano diretto e tagliente che racconta l'amore con ironia, cinismo e fragilità. CARO si mette a nudo tra disastri sentimentali, cuori rotti e notti in bilico tra rabbia e malinconia. Con immagini forti e riferimenti generazionali, la canzone fotografa le relazioni tossiche con uno stile pop urbano autentico e spietato.

 

Classe 1999, Caro Wow è pronta a farsi notare nello scenario musicale italiano con il suo pop dalle sonorità elettroniche. Nella sua musica ci sono rimandi al genere PC Music, ma i suoni restano organici e puliti.

Il suo mondo è in TECHNICOLOR, all’insegna del divertimento e il suo immaginario estetico è pieno di tonalità pastello, che contrastano con i suoi testi, a volte duri e tristi.

Il suo nome d’arte è un diminutivo di CAROLINA a cui si aggiunge l’esclamazione inglese WOW.

All’inizio il mio nickname era CARO. WAV, come il formato dei file audio. Qualcuno per sbaglio un giorno mi ha chiamata ‘WOW’. Sto vivendo un momento molto positivo nella mia vita così ho deciso di cambiare ‘WAV’ in ‘WOW’. Rappresenta la parte migliore di Carolina, quella allegra e felice” – racconta.

L’artista e la sua musica sono un’assoluta novità per lo scenario italiano attuale. Le sue ispirazioni musicali sono varie, da artisti internazionali come Superorganism, Billie Eilish, Mazie, Rosalìa, Charli XCX, The Blaze e 6BLACK, fino ad artisti italiani come Fabrizio de André o Mina.

L’artista ha pubblicato i singoli “Il tuo gatto”, “LOSER” e “Quello che mi fai”, “Dark Room”. È seguito poi il suo primo EP intitolato, “MEZZA MORTA”.    

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top