TROPPO TIMIDA il nuovo libro di Martina Filippella, in arte Diari di Brodo

 


Martina Filippella, in arte Diari di Brodo, artista visiva e autrice seguita da oltre 400.000 follower sui social, torna da domani in libreria con Troppo timida, un diario illustrato, edito da BeccoGiallo, che celebra la bellezza della vulnerabilità e il coraggio di chi vive con discrezione.

Firmato da una delle voci più riconoscibili del roster di Yoonik, la prima agenzia italiana di management per illustratori, il libro raccoglie pensieri e riflessioni che, attraverso il linguaggio del fumetto, raccontano le sfide quotidiane di chi ha paura di esporsi: timidezza, insicurezza, piccoli gesti e grandi emozioni.

Dopo il successo di Era una bella giornata finché non è iniziata e PiumoniaTroppo timida prosegue il percorso narrativo dell’artista, dando voce a chi si sente “troppo” o “troppo poco”, a chi ha imparato a convivere con il batticuore e a trasformare il silenzio in forza. Pensato per essere letto in solitudine, per ritrovarsi, o da regalare a chi condivide le stesse emozioni, Troppo timida è il libro da tenere sul comodino, da portare in viaggio, da sfogliare nei giorni storti e in quelli sereni.

Martina Filippella è rappresentata dall’agenzia di management Yoonik, con cui collabora per progetti editoriali e digitali che mettono al centro l’espressione personale, il linguaggio visivo e la costruzione di community affezionate.

***

ABOUT YOONIK

Yoonik è la prima agenzia italiana di management per illustratori nata nel 2021 per innovare la comunicazione visiva nel marketing e nella pubblicità. Con un roster di oltre 50 illustratori italiani e internazionali, Yoonik offre ai brand un accesso esclusivo ai migliori talent del settore, creando progetti su misura che vanno oltre alle tendenze del momento.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top