Oasi Culturale a Roma: da ottobre a dicembre 2025 arte, musica e comunità trasformano la periferia

 


VIC Srls è lieta di annunciare la prima edizione di Oasi Culturale, un festival multidisciplinare gratuito dedicato alla rigenerazione urbana, alla diversità culturale e all’inclusione sociale nel cuore dei Municipi III e IV di Roma.

L’iniziativa, che si terrà da ottobre a dicembre 2025 presso Hacienda (via dei Cluniacensi 68) e Tram Depot Talenti (Via Corrado Alvaro 37) nasce con l’obiettivo di trasformare la periferia in un polo di incontro culturale, artistico e comunitario.


Il cuore del progetto: cultura, accessibilità e comunità

Oasi Culturale propone un ricco calendario di concerti, performance, installazioni, talk e laboratori per tutte le età.
Attraverso linguaggi artistici differenti – musica, danza, teatro, arti performative e attività educative – il festival intende promuovere una fruizione culturale diffusa e accessibile, superando la tradizionale distinzione tra centro e periferia.

L’intera programmazione è a ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria su Eventbrite.


Gli artisti in programma

Il festival ospiterà nomi della scena musicale e performativa nazionale conosciuti e emergenti, tra i quali Francesco Taskayali, Sarah Toscano, Queen of Saba, 1989. e Kento. 


Accanto ai concerti, il pubblico potrà assistere alla performance di danza Grammar Is Not Epiphany, installazioni artistiche degli Studio Clichè e lo spettacolo dell’influencer e divulgatore scientifico Adrian Fartade.


Completano il programma laboratori musicali in collaborazione con lo studio Alchemy Sound Sculpture, la mostra fotografica TransPride del fotografo inglese Joe Magowan e spettacoli di poesia performativa.


Collaborazioni e sostenibilità

Il progetto è realizzato con la collaborazione di numerose realtà del territorio, tra cui Il Mosaico, associazione culturale che mira a sostenere donne in difficoltà, Spoken Poetry Slam, collettivo romano di poesia, Armonia27, progetto musicale formato da dj e musicisti, Studio Clichè, collettivo di videoartisti, Radio Kaos, webradio indipendente della zona di Tiburtina, e Wegoo, app che promuove la mobilità condivisa per gli eventi.

Oasi Culturale adotta un approccio eco-sostenibile, utilizzando materiali riciclati, promuovendo la mobilità condivisa e la riduzione dei rifiuti, e sensibilizzando il pubblico su comportamenti rispettosi dell’ambiente.


Il progetto, promosso da Roma Capitale è vincitore dell'Avviso Pubblico per la realizzazione di iniziative di interesse per l’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025 in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top