Màkari, disponibile la colonna sonora originale firmata da Ralf Hildenbeutel

 


È disponibile in digitale la colonna sonora originale, firmata da RALF HILDENBEUTEL ed edita da EDIZIONI CURCI e PALOMAR (a Mediawan Company), della quarta stagione di “MÀKARI” (https://orcd.co/ralfhildenbeutel-makari-quartastagione), la serie TV con la regia di Monica Vullo e Riccardo Mosca, in onda con la terza puntata domenica 2 novembre su Rai 1 e RaiPlay.

 

Ralf Hildenbeutel, una delle figure chiave della scena elettronica di Francoforte dei primi anni ’90, torna a scrivere le musiche originali per Màkari, la serie che, giunta alla quarta stagione, vede nel cast Claudio GioèDomenico Centamore, Ester PantanoAntonella AttiliFilippo Luna e con Serena Iansiti, per la prima volta sullo schermo Giovanna Rosace e con Tuccio Musumeci.

 

Come nella precedente stagione, la colonna sonora della nuova serie è arricchita da una nuova canzone, “Fiorire a est”, scritta ed interpretata da ESTER PANTANO, co-autrice con Ralf Hildenbeutel della musica del brano.

 

«Lavorare alla quarta stagione di “Màkari” è stata ancora una volta una grande gioia – dichiara Ralf Hildenbeutel – Pur essendo importante mantenere le sonorità tipiche di “Màkari”, oltre alla necessità di nuovi temi musicali, ho continuato a esplorare i confini tra influenze tradizionali e dispositivi stilistici moderni. Il vecchio mandolino siciliano è stato riutilizzato, così come nuovi elementi percussivi e curiosi effetti di echo a nastro. Sono stato particolarmente felice che Ester ed io siamo riusciti nuovamente a lavorare insieme a una nuova canzone, cosa non sempre facile da organizzare dal momento che viviamo in posti diversi».

 

Questa la tracklist della colonna sonora “Màkari – Quarta stagione: “Piccionello e il ritmo”, “Tutto passa (tranne il caldo)”, “Tema emozionale”, “Dinolfo”, “Piatti leggeri”, “Casa di Angelora”, “Il mare luccicante”, “Màkari - Stagione 4”, “Madre e figlia”, “Saverio e Michela”, “Ancora un crimini”, “Arianna in fortuna”, “I colori della Sicilia” e “Fiorire a est” con Ester Pantano.

 

Màkari è una produzione Palomar (a Mediawan Company) in collaborazione con Rai Fiction, prodotta da Carlo Degli Esposti, Nicola Serra e Marco Grifoni con Max Gusberti. Le sceneggiature, tratte dalle opere di Gaetano Savatteri edite in Italia da Sellerio Editore, sono firmate da Leonardo Marini, Salvatore De MolaCarlotta Massimi e Attilio Caselli. Soggetto di serie a cura di Leonardo Marini.

 

Nella cornice mozzafiato della Sicilia tornano le avventure dello scrittore di gialli Saverio Lamanna. Come sempre, Saverio, spalleggiato dal simpaticissimo Piccionello, non resiste alla tentazione di ficcare il naso nelle indagini della polizia. Ma non sono solo enigmi e misteri a metterlo alla prova: non appena Suleima si allontana da Màkari per dare una svolta alla carriera, Michela ricompare all’orizzonte. E chissà se le vibrazioni amorose della precedente stagione sono davvero del tutto sopite. Nella vita di Saverio, infine, piomba una sorpresa ancora più inaspettata: un’adolescente terribile di nome Arianna. A fare da contorno, il vicequestore Randone e tanti altri affezionatissimi amici come Marilù, Azrah, Giulio e il padre di Saverio. Una quarta stagione che promette di essere indimenticabile.

 

Nato a Francoforte nel 1969, RALF HILDENBEUTEL è un affermato compositore di colonne sonore per film e programmi televisivi. Ha iniziato a suonare il pianoforte all’età di nove anni ricevendo una formazione classica ma ha presto sviluppato gusti eclettici, diventando un grande fan del jazz e, successivamente, della musica elettronica prendendo come riferimento artisti del calibro di Jean-Michel Jarre e Kraftwerk. Ha lavorato come autore e produttore per l’iconica Eye Q Records, collaborando con Sven Väth e specializzandosi nella musica techno e ambient, che influenzò notevolmente il Sound of Frankfurt. Nel 1997 ha co-fondato la casa di produzione Schallbau, creando successi pop per artisti come Yvonne Catterfeld e Laith Al-Deen. Negli anni, si è dedicato principalmente alle colonne sonore, lavorando su oltre 30 produzioni internazionali, tra cui “Maltese” e “Sara – La donna nell’ombra” e molte altre.

 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top