LA VOCE DI HIND RAJAB, diretto da Kaouther Ben Hania, è arrivato al cinema in Italia – primo paese europeo a distribuire il titolo in sala – a soli pochi giorni di distanza dal Leone d’Argento - Gran Premio della Giuria all’82esima Mostra del Cinema di Venezia: è stato già definito dalla stampa nazionale e internazionale come “un capolavoro”, “potente, urgente, vitale”, “il film dell’anno”, “commovente da togliere il fiato” e si è dimostrato capace di emozionare e conquistare anche il pubblico.
Dopo una serie di proiezioni di successo alla presenza del cast per le città italiane, l’attore protagonista Motaz Malhees torna a Roma per due nuovi appuntamenti in programma per il 13 ottobre: alle ore 19:30 l’attore introdurrà il film al Nuovo Cinema Aquila e sarà protagonista di un Q&A, che replicherà anche alle ore 21:00 al Cinema Adriano dove a moderare l’incontro sarà Anna Foglietta. Continua quindi il lungo percorso del film al cinema grazie anche alla collaborazione e all’attivazione di numerose associazioni e ong che hanno adottato il film, organizzando eventi speciali con dibattiti e ospiti.
Nel film la regista Kaouther Ben Hania racconta la sconvolgente storia vera di Hind Rajab, bambina palestinese di sei anni rimasta intrappolata sotto il fuoco incrociato di una sparatoria a Gaza a gennaio 2024, e dei tentativi disperati della Mezzaluna Rossa di trarla in salvo. La vicenda è narrata in un film di finzione in cui la realtà irrompe prepotentemente in scena: se quelle tragiche ore negli uffici della Mezzaluna Rossa sono infatti ricostruite con attori professionisti, la voce che sentiamo chiedere aiuto al di là del telefono e che ci accompagna per tutta la durata della pellicola è la registrazione originale della voce di Hind. Intrecciando documentario e finzione, LA VOCE DI HIND RAJAB restituisce tutta la forza della sua voce e denuncia l’impotenza di fronte alla guerra.
LA VOCE DI HIND RAJAB di Kaouther Ben Hania è nei cinema italiani distribuito da I Wonder Pictures in collaborazione con All At Once e Biografilm.
SINOSSI UFFICIALE
29 gennaio 2024. I volontari della Mezzaluna Rossa ricevono una chiamata d’emergenza: una bambina di sei anni, intrappolata in un’auto sotto il fuoco di una sparatoria a Gaza, implora di essere soccorsa. In costante contatto con lei, aggrappati alla sua voce disperata, faranno tutto il possibile per salvarla. Dalla celebrata regista Kaouther Ben Hania, un film potente e ineludibile, vincitore del Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria alla Mostra del Cinema di Venezia e tratto da una sconcertante storia vera. I protagonisti in scena sono tutti interpretati da attori professionisti. Ma la voce che sentiamo al di là del telefono è la registrazione originale della voce di quella bambina. Il suo nome era Hind Rajab.