Il 14 novembre, presso il Teatro di Corte di Villa Reale, nell’ambito del BookCity, verrà presentato il volume In orizzonte di tempo. Una vita da Casanova a trecento anni dalla nascita
Saranno presenti alcuni dei
saggisti che hanno contribuito con i loro scritti, il coordinatore scientifico
Pierfranco Bruni e la curatrice del saggio Franca De Santis.
Con la presenza di: Ettore Radice,
Giovanna Pezzillo, Michele Fierro, Elisa Maffi, Lorenzo Zandonella
(clavicembalista). 
A cura di Associazione Mnemosyne in
collaborazione con Casa della Poesia.
L’incontro prevede un approfondito
dialogo su Giacomo Casanova con accompagnamento musicale con arie del '700
interpretate dal soprano Elisa Maffi accompagnata al clavicembalo.
Per info e prenotazioni:
Il libro:
Filosofo, intellettuale, poeta,
playboy ante litteram, Giacomo Casanova è rivoluzionario nei
costumi, libertino nel senso di “amante della libertà”, seduttore che si è
perso nel tempo e ha ritrovato l’amore nella solitudine e nella memoria.
Storia della mia vita è il suo testamento
esistenziale e letterario, è il diario della sua vita, in cui egli introduce
una novità nel modo di fare letteratura. Ciò che il maestro veneziano porta
sullo scenario è la bellezza, la seduzione, il piacere, la trasgressione.
Questo volume collettaneo, che
pubblichiamo nell’anno in cui ricorre il tricentenario della sua nascita, si
propone di esplorare e approfondire la poliedricità di Casanova, nonché
l’influenza che ha esercitato sulla cultura e sulla letteratura europee.
Attraverso letture comparate, analisi e interpretazioni da parte di esperti di varie discipline su temi prettamente casanoviani, quali l’identità e l’individualismo, la concezione della libertà nella sfera pubblica e privata, l’atteggiamento verso la religione e la morale, il gioco tra verità e finzione nell’autobiografia, l’intento è di aprire scenari inediti nella narrativa contemporanea e di ri-accendere i riflettori su una figura tanto affascinante quanto controversa che ha molti legami con le problematiche contemporanee.
Gli Autori:
Maria Teresa Alfonso - Arianna Angeli - Micol Bruni - Marilena Cavallo - Mimma Cucinotta - Neria De Giovanni - Carmen De Stasio - Maria Grazia Destratis - Maria Fedele - Tonino Filomena - Rita Fiordalisi - Suzana Glavaš - Alberico Guarnieri - Pasquale Guerra - Roberta Mazzoni - Antonietta Micali - Annarita Miglietta - Anna Montella - Ippolita Caterina Patera - Giovanna Pezzillo - Rosaria Scialpi - Gioia Senesi - Patrizia Tocci - Matilde Tortora - Cristiano Vignali - Antonella Colonna Vilasi
Informazioni sull’evento:
Capienza massima: 84 persone
Dove:
Monza
- Teatro di Corte di Villa Reale
 Per info e prenotazioni: eventi.mnemosyne@libero.it


